
Nei laboratori scientifici delle nostre scuole è diventato assai difficile poter disporre di moderni e potenti microscopi, considerato il loro elevato costo.
Per questo segnalo un interessante progetto, Virtual Microscope, che è stato elaborato dalla NASA allo scopo di simulare la disponibilità di sofisticate strumentazioni a favore di studenti e ricercatori di tutto il mondo.
Si tratta in pratica di microscopi virtuali con ingrandimenti tramite immagini tridimensionali ad alta risoluzione. Attualmente sono messi a disposizione 90 campioni per un totale di oltre 62 gigapixels di dati di immagine.
Il microscopio virtuale, che è disponibile per il download gratuito per Windows e Mac OSX cliccando qui, consente quindi di simulare un microscopio elettronico, identico a quello usato dagli scienziati di tutto il mondo per studiare le parti della materia così piccole da risultare invisibili all’occhio umano.
Il microscopio virtuale, pur "parlando inglese", si presenta con un'interfaccia estremamente intuitiva e comprensibile, consentendo a tutti la possibilità di un utilizzo piuttosto agevole.
Il progetto è in costante aggiornamento, per cui mensilmente vengono inserite nuove immagini ad alta risoluzione da scaricare, pronte per essere osservabili da tutti.
Virtual Microscope consente di navigare in qualsiasi punto dell'immagine utilizzando il set di strumenti presenti, di avvicinarsi o allontanarsi dall'oggetto fino oltre 86000x, di regolare alcuni parametri dell’immagine (contrasto e luminosità), di analizzare la composizione elementare e misurare le grandezze di zone evidenziate.
E' possibile visionare alcuni video tutorial sul funzionamento del programma e una serie di animazioni per apprendere i concetti di elettroni, luce e microscopia a scansione di sonda, oltre a una serie di video che mostrano in dettaglio la preparazione dei campioni utilizzati, i video delle interviste con gli studenti universitari sui loro percorsi di studio.
Articoli correlati
Written on 06 Aprile 2012, 15.19 by 
Ecco a voi una serie di risorse interattive gratuite per insegnare il corpo umano.
I link che troverete potrete condividerli con i... Written on 22 Aprile 2014, 19.22 by 
E' davvero un'affascinante avventura quella raccontata dagli alunni della classe 5° della scuola primaria "Don... Written on 30 Gennaio 2013, 14.23 by 
3D Toad propone una serie di visualizzazioni di immagini in 3D e a 360° per un utilizzo didattico.
Potete esplorare diverse categorie:... Written on 10 Febbraio 2012, 18.07 by 
E' appena uscito La scala dell'Universo - 2° edizione, un video interattivo realizzato da hatwins.net che consente di viaggiare attraverso le misure... Written on 08 Febbraio 2011, 17.47 by 
Molecularium é un ottimo portale per avvicinare i bambini (e non solo) al mondo della scienza e della chimica in particolare.
Esplorando il sito,... Written on 12 Marzo 2014, 14.59 by 
ConsumerClassroom è un portale della Commissione Europea dedicato a tutti gli insegnanti dell'UE e ai loro alunni, che...
|