Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Le più belle foto al microscopio E-mail
Discipline - Scienze
Giovedì 21 Ottobre 2010 13:40
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La Nikon Small World istituisce ogni anno un concorso dedicato alla microfotografia, ingrandimenti di foto catturate al microscopio.
Il concorso ha avuto inizio nel 1974, come mezzo per riconoscere e premiare gli sforzi di coloro che realizzano e pubblicano immagini fotografiche utilizzando il microscopio ottico.

Gli oggetti di osservazione sono piccoli animali, piante e minerali e vengono utilizzate tecniche e strumenti diversi. Le immagini premiate quest'anno  riguardano formazioni cristalline, parti del corpo fluorescenti, strutture cellulari e molto altro ancora, apprezzate sia per la loro bellezza che per la valenza scientifica.
Qui è possibile ammirare una selezione delle più belle 29 foto, pubblicate sul noto The Big Picture, con possibilità di ulteriori ingrandimenti cliccando sulle singole immagini.

Articoli correlati

Written on 21 Febbraio 2011, 15.50 by
La Nasa ha prodotto We Choose the Moon, una splendida animazione interattiva che, utilizzando immagini ed audio originali, consente di rivisitare passo...
Written on 08 Febbraio 2011, 17.47 by
Molecularium é un ottimo portale per avvicinare i bambini (e non solo) al mondo della scienza e della chimica in particolare. Esplorando il sito,...
Written on 04 Aprile 2012, 15.02 by
Il portale didattico "Scuola Primaria" della De Agostini mette a dispozione un altro interessante percorso didattico...
Written on 10 Febbraio 2012, 18.07 by
E' appena uscito La scala dell'Universo - 2° edizione, un video interattivo realizzato da hatwins.net che consente di viaggiare attraverso le misure...
Written on 27 Dicembre 2010, 12.26 by
La collega Cinzia Chelo di Matematicaweb mi ha segnalato la sua ultima esperienza didattica che ha fatto scoprire ai suoi ragazzi di prima media alcune...
Written on 17 Marzo 2012, 14.07 by
.prezi-player .prezi-player-links I sensi on Prezi Questo ottimo lavoro della collega Rita Ricciarelli rappresenta un prezioso...