Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Le più belle foto al microscopio E-mail
Discipline - Scienze
Giovedì 21 Ottobre 2010 13:40
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La Nikon Small World istituisce ogni anno un concorso dedicato alla microfotografia, ingrandimenti di foto catturate al microscopio.
Il concorso ha avuto inizio nel 1974, come mezzo per riconoscere e premiare gli sforzi di coloro che realizzano e pubblicano immagini fotografiche utilizzando il microscopio ottico.

Gli oggetti di osservazione sono piccoli animali, piante e minerali e vengono utilizzate tecniche e strumenti diversi. Le immagini premiate quest'anno  riguardano formazioni cristalline, parti del corpo fluorescenti, strutture cellulari e molto altro ancora, apprezzate sia per la loro bellezza che per la valenza scientifica.
Qui è possibile ammirare una selezione delle più belle 29 foto, pubblicate sul noto The Big Picture, con possibilità di ulteriori ingrandimenti cliccando sulle singole immagini.

Articoli correlati

Written on 22 Maggio 2011, 17.56 by
Teoria della deriva dei continenti è un interessante sussidio didattico, costituito da un cartone animato realizzato in Flash in cui una maestra spiega...
Written on 11 Ottobre 2010, 21.24 by
L'European Southern Observatory ha appena pubblicato online  le 100 immagini più belle realizzate dall'Istituto. Sono preziose risorse,...
Written on 08 Febbraio 2012, 14.28 by
Le cellule staminali: spunti per un’azione didattica è una dispensa scaricabile gratuitamente che vuole raccontare in maniera accessibile e...
Written on 14 Dicembre 2009, 15.10 by
Segnalo un nuovo progetto, Rural 4kids, nato grazie alla Rete Rurale Nazionale e dedicato alle scuole primarie per promuovere la conoscenza del mondo...
Written on 21 Febbraio 2012, 15.48 by
Per consentire ai bambini di consolidare gli apprendimenti nel campo della fisica non c'è nulla di meglio da fare se non farli giocare. La...
Written on 26 Dicembre 2010, 15.16 by
TryScience.org è un progetto che mira ad avvicinare bambini e ragazzi al  mondo della scienza e della tecnologia e si avvale della collaborazione...