Apprendere l'inglese e giocare con la matematica: Online Math Learning Stampa
Discipline - Matematica
Lunedì 15 Novembre 2010 16:20

www.onlinemathlearning.com, matematica, risorse,

Online Math Learning è un sito web di grande utilità sia per l'apprendimento della lingua inglese, che per l'approfondimento della matematica.
All'interno trovate "tonnellate" di risorse per il curricolo di matematica rivolte a tutti i gradi di scuola
i materiali sono suddivisi in categorie per livello di classe, oggetto, e diverse altre categorie. Molte delle proposte sono presentate attraverso schede operative, giochi, video e altre attività.

Pensato Per genitori, insegnanti ed educatori, che potranno trovare tanto materiale per l'insegnamento e l'apprendimento.  Spesso le proposte sono presentate in forma divertente per  coinvolgere maggiormente i più piccoli alle prese con i numeri, l'aritmetica, le frazioni, il calcolo, la geometria, la statistica, la teoria degli insiemi, la trigonometria, l'algebra, ecc.

 

Consultate la Zona Interattiva per lavorare online con schede operative, esercitazioni e simulazioni.

Ma la cosa interessante e caratteristica di questa enorme piattaforma didattica è la presenza di tantissimi video a cartoni animati utili per l'apprendimento della lingua inglese e dei suoi suoni.
Se entrate nelle sezioni dedicate alla scuola dell'infanzia e ai primi gradi della scuola primaria potrete scegliere tra le tantissime risorse presenti, quelle più utili per il percorso di apprendimento della lingua inglese che avete progettato nella vostra classe.

Articoli correlati

Written on 02 Marzo 2010, 15.48 by
Il pinguino di Linux sta diventando sempre più familiare anche nel mondo della scuola, grazie alle tante applicazioni didattiche in cui assume le...
Written on 16 Dicembre 2012, 10.19 by
Realizzata con Geogebra ecco, tutta per voi, un'applicazione perfettamente in linea con le prossime festività...
Written on 28 Aprile 2013, 09.44 by
Ecco un simpatico gioco matematico che consentirà ai bambini di mettere alla prova la loro abilità di calcolo mentale e in cui la...
Written on 23 Maggio 2012, 17.20 by
Vbscuola propone una serie di nuove risorse didattiche per motivare i bambini a leggere, a scrivere, a contare, a riconoscere numeri e...
Written on 14 Luglio 2011, 17.59 by
Il collega Nicolò Brigandì di Matematica Interattiva mi invia un'altra sua preziosa animazione utile per spiegare il Teorema di Pitagora e per...
Written on 14 Marzo 2012, 14.54 by
Ecco un esempio di metodologia CLIL per cui diventa possibile con i bambini di scuola primaria fare matematica in lingua inglese. Maths Dictionary...