Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Spiegare il Teorema di Pitagora con un'animazione E-mail
Discipline - Matematica
Giovedì 14 Luglio 2011 17:59
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il collega Nicolò Brigandì di Matematica Interattiva mi invia un'altra sua preziosa animazione utile per spiegare il Teorema di Pitagora e per consentire agli studenti di esercitarsi su questo fondamentale contenuto della geometria piana.
L'animazione propone la dimostrazione del teorema secondo Perigal e secondo Liu Hui, le varie formule connesse, proposte per esercitarsi in problemi e una sezione dedicata ai triangoli

 

Per esercitarvi con una versione dell'animazione più grande, cliccate qui

 

Articoli correlati

Written on 02 Settembre 2012, 08.42 by
A+ Click Math è una piattaforma gratuita dedicata ai giochi online di matematica per studenti a tutti i livelli...
Written on 02 Aprile 2010, 09.52 by
  var addthis_language = 'it';var addthis_options = 'email, favorites, digg, delicious, myspace, google, facebook, reddit, live,...
Written on 27 Maggio 2013, 18.45 by
Vi invito a sfogliare e a custodire gelosamente l'indirizzo URL di questo ebook Didapages che descrive un progetto didattico realizzato...
Written on 15 Dicembre 2010, 10.51 by
I bambini che entrano nella scuola primaria hanno già elaborato concetti e simboli numerici nella scuola dell'infanzia. Molto spesso in classe prima si...
131794
Written on 15 Gennaio 2010, 17.59 by
  Inserisco la documentazione puntuale e precisa di un'interessante unità didattica, "La nostra geometria fatta con le mani", realizzata...
Written on 25 Luglio 2013, 20.02 by
Ecco un gioco matematico che ben si adatta a questa stagione calda. Per un ripassino... veloce veloce delle addizioni salite a bordo di...