Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Dizionario interattivo di matematica in lingua inglese: Maths Dictionary for Kids E-mail
Discipline - Matematica
Mercoledì 14 Marzo 2012 14:54
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ecco un esempio di metodologia CLIL per cui diventa possibile con i bambini di scuola primaria fare matematica in lingua inglese.
Maths Dictionary for Kids è un dizionario interattivo animato on-line di matematica  che illustra più di 600 termini comuni matematici in un linguaggio semplice e con ampio ricorso ad attività concrete.

 

Cliccando qui si ha accesso al dizionario matematico online, mentre in questa sezione è possibile visualizzare circa 200 schede, liberamente stampabili e contenenti grafici matematici e risorse adatti per lavagne interattive, per cartelloni, per realizzare dispense, per il supporto ai compiti, per l'introduzione e il consolidamento di argomenti matematici.

 

Articoli correlati

Written on 27 Settembre 2010, 19.48 by
Il sito web Piccoli Matematici è un progetto curato dal Nucleo di Ricerca Didattica – Università di Pavia Sezione di Rozzano per l’Ufficio...
Written on 11 Marzo 2012, 09.34 by
No, non dovrete acquistare una megastampante per poter disporre del bel cartellone dedicato al Sistema Metrico Decimale, disponibile nel sito Gabry...
127936
Written on 02 Settembre 2012, 09.21 by
Molto carino questo gioco che sulla falsariga del celebre Chi vuol essere milionario?, mette alla prova i vostri alunni, trasformandoli in...
Written on 12 Giugno 2011, 20.38 by
Simdog è un avvincente sito web che propone giochi matematici adatti ad una fascia d'età dai 9 ai 13 anni. I ragazzi potranno misurarsi contro il...
Written on 26 Novembre 2012, 15.38 by
  Avete presente il Forza 4, quel giochino in cui occorre allineare quattro dischetti colorati prima del vostro avversario? Ve ne...
Written on 12 Gennaio 2010, 15.48 by
Consiglio i colleghi della scuola primaria ad usare questa simpatica applicazione che riesce a catturare l'interesse dei bambini finalizzandolo al...