Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Discipline
Uno strumento multilingue per l'insegnamento dell'inglese: GFC LearnFree.org PDF Stampa E-mail
Lingua inglese
Martedì 13 Marzo 2012 15:14

www.gcflearnfree.org/reading/play/4

GFC LearnFree.org è un interessantissimo strumento multilingue per l'insegnamento dell'inglese.
Gli alunni potranno migliorare il proprio vocabolario di inglese con il programma di lettura di GCFLearnFree, grazie alle molteplici attività divertenti ed i video che lo aiuteranno ad acquistare padronanza di oltre 1.000 parole inglesi comuni.

 

 
Copioni per la scuola: Cappuccetto Rosso in lingua inglese PDF Stampa E-mail
Lingua inglese
Martedì 13 Marzo 2012 14:21

Se siete alla ricerca di un copione per uno spettacolino di fine d'anno, vi segnalo questo Capuccetto Rosso in lingua inglese, scritto da Emanuela Fraschini, per alunni di scuola primaria.

LITTLE RED RIDING-HOOD
N= Narratore
T= Tutti
LRRH= Little Red Riding-hood
BW = The Bad Wolf
Altri personaggi

 
"Noi parliamo italiano!": una risorsa in più per insegnare italiano L2 PDF Stampa E-mail
L2
Lunedì 12 Marzo 2012 19:53

A tutti i colleghi impegnati in percorsi di italiano L2 consiglio di inserire tra i siti web preferiti "Noi parliamo italiano!".
Noi parliamo italiano nasce per aiutare tutte le persone che vogliono studiare italiano o i docenti che lo insegnano. Il sito offre molto materiale, esercizi di grammatica, letture graduate, informazioni e note culturali per migliorare l’italiano ma anche, e soprattutto, per capire un po’ di più la realtà italiana.

 
GeoGebra diventa applicazione online in HTML5 PDF Stampa E-mail
Matematica
Lunedì 12 Marzo 2012 15:36

Geogebra web based, geogebra online, geogebra html5 

Ricordate GeoGebra, il software open source per la geometria e l'algebra di cui parlai qualche tempo fa
Si tratta di uno tra i programmi di matematica dinamica più diffusi nelle scuole ed oggi diventa disponibile come applicazione web-based grazie all'HTML5.

 
L'allineamento dei pianeti nel sistema solare in una splendida animazione PDF Stampa E-mail
Scienze
Lunedì 12 Marzo 2012 14:27

Trovo davvero fantastica questa animazione dedicata al nostro sistema solare, che illustra le posizioni dei pianeti e delle lune e consente di visualizzare il loro allineamento in una qualsiasi data nel passato o nel presente.
dD Orrery utilizza i dati forniti direttamente dalla NASA e la tecnologia flash per la realizzazione dell'animazione.

 

 
<< Inizio < Prec. 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 Succ. > Fine >>

Pagina 177 di 248