Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Discipline
Storia del primo Novecento attraverso le fonti: Memorie in cammino PDF Stampa E-mail
Storia
Sabato 25 Maggio 2013 20:43

Memorie in cammino è una piattaforma multimediale online realizzata dall’Istituto Cervi di Reggio Emilia,  che intende rappresentare attraverso le fonti, la grande ricchezza delle memoria italiana inerente alla storia del primo Novecento.

 
Omnes Viae: ripercorrere gli itinerari dell'Antica Roma PDF Stampa E-mail
Storia
Venerdì 24 Maggio 2013 15:45

Scoprii qualche tempo fa in Omnes Viae e mi ero ripromesso di parlarne, ma poi mi è passato di mente.

Ora che ci sono ricapitato vorrei segnalarvelo perchè ritengo che possa rappresentare una preziosa risorsa per i colleghi e studenti alle prese con la storia di Roma.

In pratica si tratta della ricostruzione su una mappa Google style di una vecchia carta romana, con la possibilità di impostare percorsi e seguire gli itinerari dell'Antica Roma.

 
PBS Kids Lab: giochi matematici online PDF Stampa E-mail
Matematica
Venerdì 24 Maggio 2013 13:49

PBS Kids Lab è un'ottima piattaforma didattica dedicata ad attività e giochi online per la matematica

Questi giochi si ispirano a personaggi famosi dei cartoni animati della PBS, come Curious George, Dinosaur Train, WILD Kratts, ecc ecc. Le proposte sono rivolte  a bambini dai 3 agli 8 anni di età

 
Maestra Lidia: una docente di inglese nel web PDF Stampa E-mail
Lingua inglese
Martedì 21 Maggio 2013 14:51

Maestra Lidia è una brava collega e, al tempo stesso, una nuova e piacevole risorsa online dedicata alla lingua inglese nella scuola primaria.

Questo coloratissimo sito web raccoglie molti dei suoi lavori, tra cui schede e presentazioni progettate per essere utilizzate con la LIM.

 
GeoGuessr: giocare con la geografia PDF Stampa E-mail
Geografia
Giovedì 16 Maggio 2013 14:01

GeoGuessr  è un ottimo strumento online per giocare con la geografia.

Viene mostrata un'immagine da Google Street View, unitamente alla classica mappa mondiale di Google Maps.  Si esamina con attenzione l'immagine, esplorandola attraverso i classici pulsanti e si clicca sulla mappa contrassegnando la località o l'area da cui si pensa provenga la foto. Subito dopo vedrete visulizzata la distanza tra la località reale e quella da voi contrassegnata e verrà attribuito un punteggio che sarà maggiore se vi sarete avvicinati alla soluzione esatta.

 
<< Inizio < Prec. 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 Succ. > Fine >>

Pagina 150 di 248