Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

3 strumenti per creare un albero genealogico E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Venerdì 12 Febbraio 2021 14:35
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Uno dei classici approcci alla ricerca storica per i bambini è costituito dalla realizzazione di un semplice albero genealogico.

Esistono strumenti digitali che ci aiutano in questo senso ed ecco 3 applicazioni create appositamente per progettare alberi genealogici senza la necessità di avere conoscenze di programmazione o progettazione, grazie alla possibilità di aggiungere e organizzare i diversi blocchi.

  • VisualFamilyTree: un'opzione ideale per creare semplici diagrammi. È un programma gratuito per Windows e Linux e ci permette di creare un albero genealogico con ampie informazioni e immagini sui singoli membri della famiglia. Tutto può essere fatto molto semplicemente usando il mouse e alcuni tasti. È incluso un editor per esportare questo albero genealogico in diversi formati (pdf, svg, png) e l'output può essere ampiamente configurato.
  • Familyecho.com: un'applicazione web che crea diagrammi semplici senza la necessità di registrazione. Il suo punto di forza non è l'estetica, ma offre risorse veloci per avere un albero in pochi minuti.
  • VisualParadigm: altro strumento web, con un'interfaccia drag and drop per creare alberi genealogici senza sforzo. Il sito presenta tutti gli elementi standard di cui abbiamo bisogno per creare Albero genealogico per varie piattaforme. È dotato di modelli di albero genealogico gratuiti, che ci aiutano a evitare di dover ricominciare da capo.

 

 

Articoli correlati

Written on 17 Novembre 2014, 19.25 by maestroroberto
  Ecco l'ennesima dimostrazione delle infinite potenzialità di Didapages nella documentazione...
Written on 01 Marzo 2021, 15.36 by maestroroberto
Consiglio vivamente tutti i colleghi che insegnano storia di custodire gelosamente questo sito web tra i propri Preferiti. Si tratta di La...
Written on 11 Aprile 2021, 09.59 by maestroroberto
Nel 1857 il cartografo Urbano Monte disegnò una mappa del mondo che risultò essere la più grande e dettagliata...
Written on 15 Dicembre 2015, 15.45 by maestroroberto
Chronas è un nuovo e suggetivo strumento con il quale è possibile osservare come cambia la mappa del mondo negli ultimi 2000...
Written on 07 Gennaio 2019, 00.00 by maestroroberto
E' ora di inziaire a programmare percorsi didattici, iniziative, eventi per celebrare in classe il 27 gennaio prossimo la Giornata...
Written on 12 Febbraio 2015, 21.26 by maestroroberto
Si chiama "Sulle strade della civiltà" ed è un oggetto didattico dedicato alle strade dell'Antica Roma,...