Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Costruire il Colosseo con la carta E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Sabato 14 Aprile 2018 19:03
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il portale Papermau è conosciuto in tutto il mondo per i suoi modelli da scaricare per costruire oggetti con la carta.

Tutte le varie proposte sono inserite all'interno di categorie che consentono di effettuare una ricerca mirata dei materiali da scaricare.

Una di queste sezioni è dedicata ai monumenti più famosi e l'ultima proposta segnalata in questa categoria è dedicata al Colosseo.

Il sito correda ogni proposta con un ampia e dettagliata descrizione storica (in lingua inglese) e, in fondo, inserisce il link per andare a scaricare i materiali necessari per costruire la miniatura del monumento.

Per scaricare i modelli per costruire l'Anfiteatro Flavio cliccate qui.

Altri edifici storici da costruire con la carta:

Tempio greco
Petra, Giordania
Grande muraglia cinese Tre modelli diversi gratuiti
Arco di Costantino

Castrum romano in Romania

La conquista romana di Gerusalemme

Via Appia

Articoli correlati

Written on 09 Marzo 2015, 19.19 by maestroroberto
Tra i siti web che documentano attività didattiche o risorse per approfondimenti in classe, uno dei miei preferiti è senza...
Written on 17 Novembre 2016, 17.10 by maestroroberto
Avevo già segnalato il Progetto Memoria realizzato da Eyal Lerner, allo scipo di avvicinare le giovani generazioni alla conoscienza e...
Written on 12 Gennaio 2017, 18.38 by maestroroberto
Mamut Matematicas è una piattaforma digitale che consente di creare schede didattiche di matematica, suddivise per argomenti e...
Written on 11 Gennaio 2015, 11.59 by maestroroberto
  Ecco una nuova interessante proposta da Laboratorio Interattivo Manuale che illustra come realizzare con i bambini di scuola primaria...
Written on 30 Gennaio 2015, 21.19 by maestroroberto
  Una delle mie frequentazioni digitali quasi giornaliere è quella con babilonia61, un blog imperdibile per chi ama...
Written on 19 Aprile 2018, 13.40 by maestroroberto
Segnalo la possibilità di attingere ad un nuovo, prezioso archivio proveniente dalla Biblioteca Universitaria di Genova. Si tratta di...