Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Giorno del Ricordo 2018: risorse didattiche E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Giovedì 08 Febbraio 2018 00:00
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Dopo aver opportunamente celebrato la Giornata della Memoria, ecco una serie di spunti per la ricorrenza del Giorno del Ricordo.

La legge 92 del 30 marzo 2004 ha istituito infatti il Giorno del Ricordo, indicando la data del 10 febbraio con l’obiettivo di conservare e rinnovare la memoria della tragedia che ha colpito gli Istriani, i Fiumani e i Dalmati nel secondo dopoguerra, vittime delle Foibe e costretti all’esodo dalle loro terre.

Inserisco una serie di materiali che si aggiungono a quelli segnalati negli anni precedenti e che possono essere utili per affrontare l'argomento a scuola.

 

Le proposte per la classe III media dal blog Arringo
Una tesina scritta da una studentessa di V liceo di Genova, in onore dei suoi nonni esuli da Pola
Discorso del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano - Giorno del ricordo 2014
Dispensa "ISTRIA, FIUME E DALMAZIA: PROFILO STORICO" a cura della FederEsuli
Dispensa "PERCHE' LE FOIBE" di Lucio Toth
I contributi RAI per il Giorno del Ricordo
SONDAGGIO ANVGD 2010 su Esodo e Foibe
SONDAGGIO ANVGD 2012 su Esodo e Foibe
Domanda per riconoscimento a congiunti Infoibati
Video: il Giorno del Ricordo
Poesia: Radici - Anima senza confini
Testimoni del Ricordo: 1° parte - 2° parte
Intervista a Raoul Pupo

Articoli correlati

Written on 20 Marzo 2016, 10.17 by maestroroberto
Timeglider è un sito web che permette di creare timeline interattive in HTML5, quindi utilizzabile con qualsiasi...
Written on 14 Gennaio 2016, 21.22 by maestroroberto
Tornano i flipbook di Patrizia Cantore, per un affascinante percorso didattico che integra italiano e storia. "Alle...
Written on 13 Luglio 2019, 14.47 by maestroroberto
L’INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa) ha recentemente implementato nel suo ricco portale...
Written on 23 Giugno 2014, 13.03 by maestroroberto
Nel 1999 la Sovrintendenza per i beni archivistici d’intesa con l’Archivio Centrale dello Stato ha acquistato un intero archivio...
Written on 01 Maggio 2022, 08.42 by maestroroberto
Il Museo Egizio di Torino ha realizzato un nuovo tour virtuale per bambini e ragazzi incentrato sulle due sale principali della sede museale,...
Written on 17 Gennaio 2015, 15.41 by maestroroberto
  Il progetto 100 Anni Grande Guerra - le scuole per la storia, promosso dalla Struttura di Missione per la Commemorazione del...