Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Archivio di immagini della Prima Guerra Mondiale E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Lunedì 23 Giugno 2014 13:03
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Nel 1999 la Sovrintendenza per i beni archivistici d’intesa con l’Archivio Centrale dello Stato ha acquistato un intero archivio fotografico della Prima guerra mondiale, da oggi finalmente disponibile online

Potrete prendere visione di “circa 900 fotografie (divise in tre album), scattate sia nelle retrovie che presso la prima linea del fronte italo-austriaco da due addetti dello Stato Maggiore: Francesco Tamburini e Luigi Marzocchi. Completano la raccolta 500 lastre stereoscopiche”.
E' possibile operar ela ricerca attraverso di verse chiavi: Soggetto, Contenitore, Luogo e Persone.
Molto interessante il fatto che le immagini sono geolocalizzate grazie a Google Maps e un grafico permette di scorrere una linea del tempo degli avvenimenti.
Recentemente ' disponibile online anche l’archivio relativo alla Seconda guerra mondiale, con circa 24.000 fotografie.

Fonte: Bibliostoria

Articoli correlati

Written on 04 Novembre 2015, 22.14 by maestroroberto
10 tra i maggiori storici appartenenti ad altrettanti Paesi, hanno fornito il loro contributo alla realizzazione di una grande opera...
Written on 20 Marzo 2022, 17.22 by maestroroberto
Fabio Speciale è un collega che condivide strumenti didattici tramite il suo blog Giochi e colori. Tra tanti interessanti materiali,...
Written on 22 Novembre 2014, 19.14 by maestroroberto
  L'ebook dedicato al Mito di Orfeo ed Euridice completa il progetto Il laboratorio delle idee e delle discipline delle...
Written on 26 Febbraio 2015, 18.04 by maestroroberto
Il Diplomatico è uno dei complessi documentari che hanno segnato le origini dell’Archivio di Stato fiorentino. Le sue origini risalgono...
Written on 24 Settembre 2017, 12.46 by maestroroberto
In piena fase di progettazione delle attività didattiche segnalo nuovamente la possibilità di inserire il tema della Shoah...
Written on 03 Febbraio 2017, 13.59 by maestroroberto
Concedetemi questa... digressione culinaria dedicata alla mia terra. Credo comunque che si tratti di una risorsa che potrà...