Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Unità didattica per la scuola di base: I campi di sterminio e la Shoah E-mail
Discipline - Storia
Sabato 18 Gennaio 2014 13:35
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Per la Giornata della Memoria ecco un'altra interessante risorsa didattica dal sito web Pavone Risorse.

I campi di sterminio e la Shoah è un'unità didattica per la scuola di base progettata da D. Givogre e R.Viglino.

Il percorso ha inizio con la lettura di un articolo di giornale scritto da Elena Loewenthal, illustra poi il testo di legge di istituzione del Giorno della Memoria, proponendo attività di ricerca lessicale sulla terminologia fondamentale: Shoah, olocausto, genocidio, Auschwitz.

Si passa poi ad analizzare il cosiddetto "Problema ebraico" attraverso la lettura di alcuni fondamentali documenti relativi alle leggi di Norimberga, ai provvedimenti del Gran Consiglio del Fascismo in difesa della razza, alle restrizioni civili e sociali, al ghetto di Varsavia. 

L'itinerario consente poi agli studenti di conoscere, attraverso documenti e testi, il tema della deportazione e della condizione degli uomini nei Lager.

Vi invito a prendere visione di questa articolata proposta didattica, corredata di schemi, poesie, canzoni, attività operative che potranno consentirvi di adattarla al vostro contesto di classe.

Scarica qui l'unità didattica I campi di sterminio e la Shoah

Articoli correlati

Written on 02 Ottobre 2011, 20.54 by
Una delle monografie più classiche nella scuola primaria è quella relativa al pane. Ecco un illuminante esempio di come possa essere proposto un...
Written on 24 Aprile 2013, 19.25 by
Per parlare in classe della Liberazione e per ricordare il contributo dato da tanti uomini e donne alla lotta al nazifascismo, ecco di seguito...
Written on 23 Febbraio 2012, 18.37 by
La collega Paola Viale mette in rete una gran mole di materiali didattici di grande utilita': schede di presentazione, mappe concettuali, schede di...
Written on 29 Aprile 2010, 21.57 by
E' dedicato ad Anna Frank un interessantissimo sito internet che, in occasione del 50° anniversario dell'inaugurazione della sua casa-museo,...
Written on 24 Maggio 2011, 14.31 by
Gli antichi romani: grandi costruttori Inserisco questo ottimo slideshow realizzato dalla collega Loretta, che descrive molto efficacemente la...
Written on 15 Settembre 2013, 08.41 by
  Se pensate di creare linee del tempo o semplici sequenze temporali, Line.do rappresenta un'ottima soluzione. Line.do...