Omnes Viae: ripercorrere gli itinerari dell'Antica Roma

Omnes Viae: ripercorrere gli itinerari dell'Antica Roma

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Scoprii qualche tempo fa in Omnes Viae e mi ero ripromesso di parlarne, ma poi mi è passato di mente.

Ora che ci sono ricapitato vorrei segnalarvelo perchè ritengo che possa rappresentare una preziosa risorsa per i colleghi e studenti alle prese con la storia di Roma.

In pratica si tratta della ricostruzione su una mappa Google style di una vecchia carta romana, con la possibilità di impostare percorsi e seguire gli itinerari dell'Antica Roma.

OmnesViae.org offre una ricostruzione digitale della Tabula Peutingeriana. La Tabula Peutingeriana è una copia medievale di una carta stradale romana intorno l'anno 300 A.C.

I toponimi, i collegamenti e le distanze sono basate per la maggior parte sui dati pubblicati dallo storico Richard Talbert.

Provate ad inserire una località di partenza ed una di arrivo tra quelle presenti sulla mappa e scoprirete quale itinerario veniva percorso, quali fiumi dovevano essere attraversati e quali valichi superati. Potete visualizzare il percorso sulla mappa e l'analitico delle indicazioni stradali sulla colonna di sinistra.

Nell'immagine sopra la descrizione del percorso Roma-Ancona di 2300 anni fa.

Articoli correlati

Written on 20 Ottobre 2009, 16.51 by
Segnalo questa bellissima applicazione presente all'interno dl portale del Museo della Civilizzazione del Quebec, che consente di compiere un vero e...
Written on 23 Aprile 2010, 16.05 by
Un esempio di CLIL, metodologia didattica che prevede l'insegnamento di una disciplina attraverso l'uso di una lingua straniera (nel nostro caso...
Written on 02 Ottobre 2011, 20.54 by
Una delle monografie più classiche nella scuola primaria è quella relativa al pane. Ecco un illuminante esempio di come possa essere proposto un...
Written on 12 Novembre 2011, 19.59 by
Peccato sia in lingua spagnola, ma questa splendida visita virtuale nella Roma del I secolo d. C. merita assolutamente di essere...
Written on 14 Aprile 2014, 19.17 by
  Segnalo questo interessante sito web che vede come protagonisti gli alunni di due classi V della scuola primaria "Principessa...
Written on 23 Aprile 2014, 17.04 by
Il campo di concentramento di Colfiorito (PG) Come materiale di approfondimento in vista del 25 aprile segnalo un progetto senza fini di...