Oggi, 10 febbraio, si celebra in Italia Il Giorno del ricordo, per conservare e rinnovare la memoria della tragedia delle vittime delle foibe nel secondo dopoguerra, dell’esodo degli istriani, fiumani e dalmati dalle loro terre e della complessa vicenda del confine orientale italiano.
Questa ricorrenza è stata istituita con la legge n. 92 del 30 marzo 2004 e può rappresentare l'occasione per attivare a scuola percorsi didattici finalizzati alla conoscenza di una tragedia, troppo a lungo ingnorata nei programmi di storia.
Per questo inserisco alcuni spunti dedicati al Giorno del Ricordo per avviare itinerari didattici o, comunque, per parlarne in classe.
-
Saluto del Presidente Napolitano in occasione della celebrazione del Giorno del Ricordo 2012
-
Puntata del Tg1Storia (del 6 febbraio 2012) dedicata al Giorno del Ricordo delle Foibe e dell’Esodo
-
Materiali sul confine orientale dal sito dell’Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia
-
Lezione sulla Giornata del Ricordo nel blog Arringo
-
Articoli correlati
Written on 04 Febbraio 2011, 18.46 by23085Written on 30 Marzo 2011, 20.35 by29011Written on 14 Novembre 2010, 13.46 by9406Written on 18 Luglio 2010, 22.16 by57889Written on 02 Dicembre 2011, 19.38 by17241Written on 18 Febbraio 2011, 16.44 by33442