Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

150° Anniversario dell'Unità d'Italia: risorse didattiche E-mail
Discipline - Storia
Venerdì 18 Febbraio 2011 16:44
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La splendida lezione di storia con cui ieri sera Roberto Benigni ha restituito alla televisione di Stato il ruolo di servizio pubblico che le spetterebbe normalmente, mi invita a segnalare materiali, risorse, percorsi per affrontare a scuola il tema del 150° Anniversario dell'Unità d'Italia.

Ecco un breve elenco che vi invito a consultare ed utilizzare in classe

Per rivedere lo straordinario Roberto Benigni di Sanremo 2011 ecco a voi la sua incredibile performances, divisa in 4 video:

  1. Benigni e l'inno di Mameli
  2. Benigni e l'inno di Mameli
  3. Benigni e l'inno di Mameli
  4. Benigni e l'inno di Mameli

Articoli correlati

Written on 25 Settembre 2010, 19.02 by
Per affrontare in classe il tema dei dinosauri, tanto caro ai nostri bambini, inserisco una serie di siti molto interessanti, tutti in lingua inglese,...
Written on 27 Novembre 2012, 19.42 by
Imparare a leggere le ore e l'orologio è un compito spesso piuttosto complesso per i bambini. Per fortuna esistono tante...
Written on 16 Novembre 2011, 15.03 by
Ancora un suggerimento che potrà essere d'aiuto ai colleghi alle prese con l'insegnamento della storia dell'Antica Roma. Coloring Ancient Aquileia...
Written on 30 Novembre 2010, 19.08 by
Ancora novità da VBscuola. Crea linee del tempo è un programma che consente di creare delle tabelle, con elementi in successione, che possono...
Written on 25 Gennaio 2012, 16.59 by
Ti racconto la storia: Voci dalla Shoah è un portale web che colleziona ben 433 interviste in italiano dello USC Shoah Foundation Institute for Visual...
Written on 31 Maggio 2011, 18.18 by
Vi propongo questa stimolante risorsa dedicata alle carte storiche, visualizzabili direttamente in Google Maps. Si tratta della Collezione di David...