Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Confrontare luoghi tra presente e passato: WhatWasThere E-mail
Discipline - Storia
Domenica 22 Gennaio 2012 10:11
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Sono davvero tante le aplicazioni online che, basandosi su Google Maps, consentono di osservare spazi geografici secondo diverse chiavi di lettura.
Una delle più originali è senza dubbio WhatWasThere che permette di esplorare il mondo mettendo a confronto presente e passato, grazie all'utilizzo di fotografie storiche che vengono caricate, sovrapposte sulle mappe e geotaggate.

 

Dalla pagina Esplora è possibile spostarsi in giro per il mondo per trovare i luoghi che contengono le fotografie di come apparivano molti decenni fa. È anche possibile sovrapporre la vecchia fotografia su Street View, con un’opzione di dissolvenza per confrontare le due versioni dello stesso luogo a distanza di tempo.

Essendo un progetto sviluppato in America, trovate attualmente un maggior numero di riferimenti per le città degli Stati Uniti, in particolare San Francisco, Chicago e New York, ma anche l’Europa, e l'Italia con essa, sta cominciando ad essere rappresentata.
Ovviamente tutti voi potrete contribuire ad arricchire il database di Wath Was There, caricando sul sito le vostre fotografie storiche di qualsiasi località, per creare una memoria storica condivisa dei luoghi del nostro passato.

 

Articoli correlati

Written on 22 Gennaio 2013, 17.31 by
Il 27 gennaio 2013 si celebra per il tredicesimo anno il “Giorno della Memoria”. Molti Stati hanno istituito un “Giorno...
Written on 27 Agosto 2012, 17.17 by
Quello proposto dal blog Alessia scrap &craft... è uno strumento originale e completissimo per aiutare i vostri bambini ad...
Written on 03 Ottobre 2010, 13.08 by
Un fantastico viaggio nel tempo è la suggestiva proposta della Maestra Giusi, che propone un'unità didattica dedicata ai graffiti, dagli aintici incisori...
Written on 14 Aprile 2014, 19.17 by
  Segnalo questo interessante sito web che vede come protagonisti gli alunni di due classi V della scuola primaria "Principessa...
Written on 08 Maggio 2012, 19.08 by
Tra le tante novità di Google Earth 5.0 vorrei segnalarvi la possibilità di visualizzare immagini storiche del...
Written on 22 Novembre 2013, 19.14 by
Se siete alla ricerca di fonti iconografiche sulla Capitale che fu, Roma Sparita rappresenta l'approdo ideale con il suo enorme archivio...