La storia del pane in un percorso didattico Stampa
Discipline - Storia
Domenica 02 Ottobre 2011 20:54

storia del pane

Una delle monografie più classiche nella scuola primaria è quella relativa al pane.
Ecco un illuminante esempio di come possa essere proposto un pecorso didattico sulla storia del pane, arricchito da una serie di connessioni interdisciplinari ed attività operative.

 

Il lavoro è stato realizzato dalla maestra Annalisa Castanò.

Fonte: Maestra Rosa Sergi

Articoli correlati

Written on 24 Febbraio 2011, 13.01 by
Vi segnalo un'ottima idea per un lavoro a scuola, collegato alle celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia. La collega Marisa...
Written on 24 Aprile 2011, 16.55 by
Nel Magazine D di La Repubblica viene pubblicata una lettera inviata dall'ANPI di Roma, intitolata "Il testamento del nonno partigiano. Libertà...
Written on 23 Febbraio 2012, 18.37 by
La collega Paola Viale mette in rete una gran mole di materiali didattici di grande utilita': schede di presentazione, mappe concettuali, schede di...
Written on 18 Marzo 2012, 19.03 by
E' il risultato di un efficace lavoro di studio e rielaborazione, questa mappa concettuale sull'illuminismo, realizzata da Francesca Buono, un'alunna...
Written on 13 Febbraio 2010, 08.24 by
Fino a qualche anno fa l'attribuzione ai Sumeri delle prime forme di scrittura era un dato certo e consolidato, così come appariva logica conseguenza la...
Written on 22 Novembre 2013, 19.14 by
Se siete alla ricerca di fonti iconografiche sulla Capitale che fu, Roma Sparita rappresenta l'approdo ideale con il suo enorme archivio...