Carte storiche in Google Maps

Carte storiche in Google Maps

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

carte storiche

Vi propongo questa stimolante risorsa dedicata alle carte storiche, visualizzabili direttamente in Google Maps.
Si tratta della Collezione di David Rumsey, che ha sovrapposto carte storiche di Stati e città alla relativa mappa di Google Maps, garantendo in tal modo interessanti opportunità di operare collegamenti tra storia e geografia.

Non ci resta quindi che selezionare la mappa desiderata e aprire l'immagine in modo da poter confrontare il passato con il presente, verificando quanti e quali mutamenti sono sopraggiunti con il trascorrere del tempo su città, paesi, strade, edifici, parchi, ecc.
Per quanto riguarda l'Italia potrete visionare una carta storica del Paese nel 1800 ed una mappa di Roma del 1830. Agendo sullo zoom a sinistra è possibile ingrandire la mappa per apprezzarne i minimi dettagli.

Articoli correlati

Written on 23 Gennaio 2011, 16.46 by
Per celebrare significativamente la Giornata della Memoria, prevista per il prossimo 27 gennaio, provo ad inserire alcuni spunti che potranno ispirare...
Written on 07 Marzo 2011, 20.58 by
Continuo a segnalare strumenti e materiali utili per celebrare a scuola il 150° Anniversario dell'Unità d'Italia. In questo caso vi propongo un...
Written on 10 Aprile 2010, 11.16 by
I bambini affrontano la ricerca storica con entusiasmo e curiosità, soprattutto quando si riesce a stimolare la loro immaginazione e creatività con...
Written on 03 Agosto 2011, 13.33 by
Il sito web del Museo di Otzi, l'uomo venuto dal ghiaccio, propone una bella sezione rivolta ai bambini, dove trovare utili spunti per la didattica...
Written on 16 Dicembre 2010, 15.20 by
L'archivio digitale di Mosaico Rai è una fonte inesauribile di risorse. Visite virtuali, animazioni, filmati sono suddivisi per tipologia, argomento,...
Written on 16 Dicembre 2009, 14.35 by
La casa della tecnologia propone un itinerario didattico particolarmente indicato per alunni di classe quarta alle prese con la conoscenza delle antiche...