Creare una linea del tempo interattiva: Tiki-Toki

tiki-toki, linea del tempo, timeline

Ecco un'altra applicazione web per creare una linea del tempo multimediale.
Tiki-Toki è una risorsa online che permette di costruire timeline animate e interattive sull’argomento che più vi interessa.

Il servizio, in lingua inglese, si caratterizza per la sua semplicità d'uso e per le notevoli opzioni di personalizzazione offerte.
Tiki-Toki consente l'inserimento di immagini, video, scritte e link, il tutto in modo completamente gratuito e senza l'obbligo di registrarsi al servizio.
Il cursore posto in basso vi consente di muovervi cronologicamente per inserire i vari elementi e, cliccando con il mouse in uno specifico punto, riuscirete a visualizzare tutto il contenuto presente nella vostra timeline.

Articoli correlati

Written on 23 Febbraio 2012, 17.48 by
Nel 2008 la trasmissione radiofonica "Alle 8 della sera" - Radio2 dedicò una serie di incontri a 20 imperatori romani, scelti tra quelli che...
Written on 04 Febbraio 2011, 18.46 by
Se siete alla ricerca di idee e materiali da proporre ai ragazzi per celebrare a scuola l'anniversario dei 150 anni dell'Unità d'Italia, vi consiglio di...
Written on 13 Agosto 2011, 13.43 by
Per abituare i bambini a leggere quadri di civiltà sulle linee del tempo, non c'é nulla di più indicato che quello di creare timeline biografiche e...
Written on 10 Aprile 2010, 11.16 by
I bambini affrontano la ricerca storica con entusiasmo e curiosità, soprattutto quando si riesce a stimolare la loro immaginazione e creatività con...
Written on 20 Ottobre 2009, 16.51 by
Segnalo questa bellissima applicazione presente all'interno dl portale del Museo della Civilizzazione del Quebec, che consente di compiere un vero e...
Written on 19 Ottobre 2010, 15.57 by
Vi segnalo una risorsa in lingua inglese, ma che potrebbe davvero risultare una formidabile occasione per approfondire la competenza linguistica e le...