Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Grafico online per monitorare la temperatura sulla Terra E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Martedì 11 Luglio 2023 14:51
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il tema del surriscaldamento del pianeta diventa sempre più prioritario e vi suggerisco di trattarlo in classe utilizzando il Climate Reanalyzer dell'Università del Maine, uno strumento online che fornisce visualizzazioni dei modelli meteorologici, e che ha appena riscontrato il suo giorno più caldo mai registrato per quattro giorni consecutivi. I numeri sono sbalorditivi: dal 3 al 6 luglio, le temperature medie globali hanno superato i 16,2ºC a 17,23ºC. Questa media include le temperature dai deserti più caldi alle regioni polari più fredde, mostrando un chiaro cambiamento nella tendenza climatica globale.

Nel contesto del riscaldamento globale, ogni anno ha superato il precedente in termini di temperature medie. Il 2022 è stato l'anno più caldo mai registrato, ma le proiezioni per il 2023 mostrano già un aumento significativo. Anche se l'aumento sembra essere solo di 1ºC, questo grado aggiuntivo può causare eventi meteorologici estremi, accelerare lo scioglimento delle calotte polari e aumentare la temperatura degli oceani.

Le cause dell'aumento delle temperature sono varie. I gas serra, prodotti principalmente dall'attività umana, svolgono un ruolo importante. Ma anche altri fattori naturali, come il ciclo climatico di El Niño, contribuiscono all'aggravamento di questo fenomeno.

Il grafico delle serie temporali mostra le medie ponderate in base all'area per il dominio selezionato. Ad esempio, se si seleziona in alto a sinistra 'World', ogni valore di temperatura giornaliero sul grafico rappresenta la media di tutte le zone della Terra. Potete nascondere o mostrare le singole serie storiche cliccando sull'anno che vi interessa sotto il grafico; i pulsanti "Nascondi tutto" e "Mostra tutto" si trovano nell'angolo in basso a destra del grafico.

Vai su Climate Reanalyzer

 

Articoli correlati

Written on 14 Marzo 2022, 17.16 by maestroroberto
Il programma Artemis è l'impegno della NASA per far tornare a portare astronauti sulla luna. Artemis I sarà la prima di una...
Written on 03 Ottobre 2019, 16.00 by maestroroberto
L'apprendimento basato sul gioco offre vantaggi comprovati per il coinvolgimento degli studenti e il rendimento scolastico. Ma ancora...
Written on 23 Febbraio 2016, 14.28 by maestroroberto
Due strumenti gratuiti per aiutare scuole e genitori a educare i giovani sui temi della sostenibilità e stagionalità dei...
Written on 04 Novembre 2016, 18.13 by maestroroberto
Inevitabilmente il tema terremoto entra nelle classi di tutta Italia a seguito di quello che sta accadendo ormai dall'agosto scorso nel...
Written on 19 Novembre 2021, 18.48 by maestroroberto
Molti di voi conosceranno già Mela Music come servizio per acquisti di ottimi audiolibri per bambini. Ma forse pochi sanno che nella...
Written on 26 Gennaio 2020, 08.52 by maestroroberto
I casi di persone infettate dal Coronavirus o "virus cinese" continuano a crescere ogni giorno. Ci sono già dieci città...