Ormai il mondo intero ha preso atto della preoccupante questione legata alle emissioni di gas serra. Più di 162 milioni di tonnellate di gas vengono rilasciate quotidianamente nella troposfera, cosa che ha causato un notevole aumento dell'inquinamento e degli effetti generati dal riscaldamento globale.
Sono molte le aziende che generano emissioni di carbonio che contribuiscono a questo scenario e ci sono specifiche aree geografiche in cui si concentrano le situazioni più critiche.
Basta osservare la mappa realizzata da Climate TRACE, un'organizzazione no-profit nata per fornire strumenti che velocizzino e facilitino l'attuazione delle politiche climatiche basate sul monitoraggio delle emissioni di gas serra.
Si tratta di una mappa interattiva che vi permette di esplorare le 79.000 fonti di maggiori emissioni di gas serra nel mondo .
La mappa climatica delle emissioni di TRACE si avvale di marcatori cartografici per indicare ciascuno degli impianti nel mondo che producono gas serra, diversi per dimensioni e colore per stabilire il livello di gas emessi da ciascuno. Allo stesso modo, questo strumento consente di avere una visione delle emissioni per paese e settore industriale .
E' importante sottolineare come i dati mostrati sulla mappa siano ottenuti da analisi effettuate su immagini satellitari, insieme ai dati sulle emissioni dichiarate da Paesi e industrie.
Per quanto riguarda l'interfaccia della mappa interattiva, ha una serie di filtri che vi danno la possibilità di ricerare specifiche informazioni. Quindi potere visualizzare le emissioni per Paese, per settore industriale e per diversi tipi di emissioni di gas serra.