Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Celestia: lo spazio in 3 D da scaricare gratis E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Martedì 22 Marzo 2022 19:27
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Immagine: https://www.usaretecnologia.it/

Cercare di spiegare le complessità dello spazio e dell'universo a studenti piccoli e grandi può essere complicato, ma Celestia lo rende più facile con una visualizzazione 3D in tempo reale.

È una simulazione dello spazio in grado di coinvolgere gli studenti mentre esplorano l'universo e gli insegnanti possono facilmente utilizzare questo programma su Windows,  Mac o Linux per una nuova interpretazione delle tradizionali lezioni di astronomia.

Ideato nel 2001 da Chris Laurel, Celestia è stato sviluppato secondo il modello del software libero da una comunità di volontari, che conta migliaia di appassionati e collaboratori in tutto il mondo. Con Celestia potete fare esperienza dell’Universo in tre dimensioni: diversamente dalla maggior parte dei programmi di planetario, non siete confinati sulla superficie della Terra, né sulla superficie di nessun altro pianeta. Potete viaggiare liberamente attraverso il Sistema Solare, o verso una qualsiasi tra 100 000 stelle, o addirittura oltre la Galassia.

Per scaricare Celestia, disponibile anche in lingua italiana, andate qui

 

 

Articoli correlati

Written on 14 Marzo 2022, 17.16 by maestroroberto
Il programma Artemis è l'impegno della NASA per far tornare a portare astronauti sulla luna. Artemis I sarà la prima di una...
Written on 06 Maggio 2019, 20.49 by maestroroberto
Quella che vado a proporvi è una bella attività creativa e scientifica al tempo stesso.  Si tratta infatti di...
Written on 07 Dicembre 2022, 15.28 by maestroroberto
    Condivido un lavoro molto interessante realizzato da Michela Proietti, una collega che sta frequentando un mio corso...
Written on 22 Marzo 2017, 20.02 by maestroroberto
Alla ricerca del Cavo Magico è un progetto promosso da ENERCOM Luce e Gas per diffondere la cultura del risparmio energetico ai...
Written on 25 Marzo 2015, 19.50 by maestroroberto
Ecco una proposta per un laboratorio scientifico - manipolativo nella scuola primaria. Il sito web Lappapadolce la presenta come...
Written on 18 Marzo 2016, 15.34 by maestroroberto
Utilizzando al meglio Thinglink la prof. Licia Cataldi ha realizzato questa immagine interattiva che illustra in maniera completa ed...