Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Costruire il sistema solare in classe E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Mercoledì 25 Marzo 2015 19:50
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ecco una proposta per un laboratorio scientifico - manipolativo nella scuola primaria.

Il sito web Lappapadolce la presenta come una modalità di approccio all'Astronomia o come naturale prosecuzione di un'esperienza avviata con la lettura della prima fiaba cosmica montessoriana.

I bambini vengono guidati alla costruzione in classe del sistema solare, con pianeti composti con la pasta di sale nel rispetto del rapporto tra le dimensioni e le distanze tra pianeti e il sole.

Come potrete verificare tutto il lavoro è impostato nel rispetto della coerenza metodologica tipica delle scienze, a partire dalla riduzione in scala, per la quale viene proposto uno schema di riferimento.

Il lavoro è illustrato nei dettagli in quattro pagine web.

Vai alla proposta didattica Costruire il sistema solare in classe

Articoli correlati

Written on 18 Marzo 2016, 15.34 by maestroroberto
Utilizzando al meglio Thinglink la prof. Licia Cataldi ha realizzato questa immagine interattiva che illustra in maniera completa ed...
Written on 27 Settembre 2014, 16.27 by maestroroberto
Momotarò è uno staff di educatori che propone progetti e strumenti didattici gratuiti per l'insegnamento - approndimento...
Written on 19 Novembre 2021, 18.48 by maestroroberto
Molti di voi conosceranno già Mela Music come servizio per acquisti di ottimi audiolibri per bambini. Ma forse pochi sanno che nella...
Written on 10 Dicembre 2014, 16.33 by maestroroberto
  Su Laboratorio Interattivo Manuale potete trovare utilissimi materiali per avvicinare i bambini alla scoperta delle scienze,...
Written on 10 Febbraio 2016, 19.19 by maestroroberto
STEM Learning (un tempo The National STEM Centre) è una grande piattaforma didattica ricca di risorse per gli insegnanti di...
Written on 20 Ottobre 2018, 15.48 by maestroroberto
Vi mostro una semplice proposta per aiutare i bambini a visualizzare come la Luna e la Terra si muovono rispetto al Sole. Sappiamo bene...