Dalla NASA risorse gratuite per bambini e ragazzi

Dalla NASA risorse gratuite per bambini e ragazzi

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La NASA ha realizzato una serie di piattaforme web con ottime risorse didattiche gratuite per bambini e ragazzi.

Si tratta di una buona opportunità che genitori e insegnanti possono cogliere per stimolare i bambini a svolgere attività educative mentre sono a casa.

Ad esempio SpacePlace, NASA at Home e NASA Kids Club offrono una gran quantità di proposte per i studenti di tutte le età, nonché suggerimenti per gli insegnanti.

Tutti i contenuti sono suddivisi per gradi ed età per facilitare la ricerca di attività appropriate da parte di genitori e insegnanti.

Alcune delle opzioni che troverete sono:

Suggerimenti per esperimenti e attività pratiche
Ad esempio, tutorial per costruire un'astronave con oggetti trovati in casa, come creare un cellulare galattico, cucinare biscotti a forma di stelle, come costruire una sonda spaziale con la carta, ecc. Ognuna delle attività è accompagnata da una guida da scaricare in PDF. 

Cruciverba, giochi da tavolo e puzzle scaricabili
Esistono numerose attività che possono essere scaricate come cruciverba a tema o puzzle emoji. Gli educatori devono solo stampare i PDF e creare carte da gioco che i bambini devono completare.

Libri da colorare e poster
E' disponibile anche una serie di PDF scaricabili di poster e libri di esopianeti che i bambini possono colorare. Ci sono istruzioni per stimolare i bambini a usare tutta la loro creatività in queste attività.

Giochi online e libri di storia
Ci sono sezioni dedicate ai giochi online che insegnano ai più piccoli temi diversi. Ad esempio, la dinamica delle correnti oceaniche, come esplorare altri pianeti, ecc.

E, naturalmente, ci sono anche molti contenuti per utenti adulti. Ad esempio, su NASA at Home troverete  video, podcast, e-book e tour virtuali per entrare nelle   loro strutture.

Ricordo che i siti NASA sono in lingua inglese e spagnola, per cui rappresentano anche un'ottima opportunità per la metodologia CLIL.

 

Articoli correlati

Written on 05 Gennaio 2015, 12.43 by maestroroberto
  E' davvero curioso l'articolo pubblicato da Freeyork.org, che è risultato uno dei quattro più apprezzati...
Written on 27 Settembre 2014, 16.27 by maestroroberto
Momotarò è uno staff di educatori che propone progetti e strumenti didattici gratuiti per l'insegnamento - approndimento...
Written on 23 Settembre 2019, 15.43 by maestroroberto
Molto spesso l'educazione ambientale finisce per essere una semplice forma di sensibilizzazione sui temi legati alla salvaguardia del pianeta,...
Written on 14 Maggio 2019, 15.56 by maestroroberto
Educación 3.0 è un sito web spagnolo dedicato alla didattica innovativa. Vorrei segnalarvi un post che spiega come effettuare 10...
Written on 24 Marzo 2015, 16.21 by maestroroberto
Ecco una nuova proposta di apprendimento da Laboratorio Interattivo Manuale, che prevede la costruzione di un lapbook dedicato al Ciclo...
Written on 17 Febbraio 2016, 15.32 by maestroroberto
Segnalo l'uscita di un ebook che rappresenta una sperimentazione universitaria per la didattica delle scienze realizzata...