Momotarò: progetti e strumenti didattici gratuiti per le scienze

Momotarò: progetti e strumenti didattici gratuiti per le scienze

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Momotarò è uno staff di educatori che propone progetti e strumenti didattici gratuiti per l'insegnamento - approndimento delle scienze nella scuola primaria e secondaria di I grado, in maniera divertente e coinvolgente.

Ciò che viene proposto è un modo diverso di fare scienze: la possibilità di essere supportati nel lavoro quotidiano attraverso laboratori scientifici, filmati didattici, giornate della scienza, spettacoli didattici ed educativi, formazione degli insegnanti, programmi di ogni tipo relativi agli argomenti trattati durante l’anno scolastico e che fanno parte del programma ministeriale, e non solo. Il tutto senza sostituire la figura dell’insegnante ma, piuttosto, integrandola.

Affrettatevi quindi a visitare il sito www.momotaro.it dove potete trovare programmi e strumenti didattici gratuiti. Inoltre potrete contattare i promotori dell'iniziativa per richiedere di partecipare ai vari progetti gratuiti. Fatelo subito, perché come sempre i posti sono limitati e chi prima arriva…

Potete poi registrarvi al sitoper far parte della comunità Momotarò riservata agli Istituti scolastici, ai Dirigenti, agli Insegnanti e agli Educatori.

Articoli correlati

Written on 22 Marzo 2022, 19.27 by maestroroberto
Immagine: https://www.usaretecnologia.it/ Cercare di spiegare le complessità dello spazio e dell'universo a studenti piccoli e...
Written on 19 Novembre 2021, 18.48 by maestroroberto
Molti di voi conosceranno già Mela Music come servizio per acquisti di ottimi audiolibri per bambini. Ma forse pochi sanno che nella...
Written on 13 Marzo 2021, 14.26 by maestroroberto
La notte tra il 27 e il 28 marzo la maggior parte dei Paesi dell'emisfero settentrionale sposterà gli orologi in avanti di...
Written on 11 Maggio 2021, 17.50 by maestroroberto
In meno di 24 ore sono stati rilevati 14 terremoti in tutto il mondo. A volte sono poco intensi, 3° grado o meno, più di 10 km di...
Written on 15 Giugno 2014, 12.56 by maestroroberto
  Un gruppo di scienziati della Northwestern University ha trovato importanti indizi che rivelerebbero l'esistenza di un grande...
Written on 08 Aprile 2021, 18.38 by maestroroberto
Segnalo un'iniziativa indetta da Twinkl: Giornata della Terra (Earth Day 2021): Mostra d’Arte Virtuale per...