Ventusky: mappa animata dei fenomeni atmosferici mondiali

Ventusky: mappa animata dei fenomeni atmosferici mondiali

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Se siete alla ricerca di una piattaforma in grado di restituire in maniera davvero efficace e sorprendente tutti gli eventi atmosferici del pianeta, Ventusky rappresenta la scelta migliore.

Si tratta di una mappa che aiuta a conoscere le condizioni meteorologiche in qualsiasi parte del mondo in modo rapido, intuitivo e, sporattutto, animato. Potete scegliere di navigare attraverso la regione desiderataspecifiche regioni e zoomare per vedere i dettagli.

Nel menu laterale avete la possibilità di selezionare quale fenomeno meteorologico volete mostrare sulla mappa (temperatura, precipitazioni, nuvolosità, pressione atmosferica, temporali, umidità, onde, manto nevoso, ecc), il tutto aggiornato in tempo reale grazie a diverse piattforme che pubblicano dati all'interno dei loro sito web. 

Le varie sezioni possono essere salvate o condivise online.

Ventusky è disponibile anche in versione app Android e iOS

Vai su Ventusky

 

 

Articoli correlati

Written on 15 Giugno 2014, 12.56 by maestroroberto
  Un gruppo di scienziati della Northwestern University ha trovato importanti indizi che rivelerebbero l'esistenza di un grande...
Written on 19 Dicembre 2014, 18.12 by maestroroberto
  Storie che raccontano il futuro è un progetto didattico gratuito sul tema della scienza e l'innovazione, promosso da...
Written on 31 Marzo 2021, 17.53 by maestroroberto
Segnalo una grande opportunità fornita da Mantova Scienza per coinvolgere i vostri studenti in laboratori didattici e molte altre...
Written on 02 Maggio 2020, 13.06 by maestroroberto
La NASA ha realizzato una serie di piattaforme web con ottime risorse didattiche gratuite per bambini e ragazzi. Si tratta di una...
Written on 22 Marzo 2022, 19.27 by maestroroberto
Immagine: https://www.usaretecnologia.it/ Cercare di spiegare le complessità dello spazio e dell'universo a studenti piccoli e...
Written on 29 Gennaio 2020, 19.17 by maestroroberto
Progettazione 5 sensi, by chiarabiondo   Segnalo una bella cartella in Pearltrees, interamente dedicata a I 5 sensi, che puo'...