Un fumetto per l'insegnamento delle scienze: gli ESSERI VIVENTI

Un fumetto per l'insegnamento delle scienze: gli ESSERI VIVENTI

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ufotto Leprotto è un personaggio nato dalla fantasia di Umberto Forlini allo scopo di accompagnare il cammino dei bambini nella lunga strada della conoscenza.
Nella sezione Fumetti didattici animati sono presenti ben 78 percorsi differenti dedicati a diversi argomenti e suddivisi per anno di pubblicazione.
L'ultima realizzazione è un avventuroso viaggio biologico con MICRO l'"amicroscopio".
Si tratta di un bellissimo viaggio alla scoperta degli esseri viventi e in particolare all'interno della cellula, in maniera semplice e coinvolgente.

Il lavoro è una sorta di Walking Progress che continuerà per tutto il 2010 ed è composto da una serie di 19 tavole da scorrere attraverso il pulsante che comprendono i seguenti argomenti:

L'amicroscopio
Cosa vuol dire essere vivi
La cellula animale
La cellula vegetale

Parti della cellula e mitosi
Cellule unicellulari e organismi pluricellulari
Catalogo biologico e i 5 Regni
Il regno delle monere
I virus
Il regno dei protisti
Il regno dei funghi
I tipi di funghi
Il regno delle piante
Fiori e frutti
I poriferi ed i celenterati
I molluschi e gli echinodermi
Gli artropodi
I pesci e gli anfibi
I rettili

 

Vai al fumetto scientifico "Esseri viventi"

Articoli correlati

Written on 15 Febbraio 2011, 19.15 by
Sun Motions è un'animazione interattiva basata su Flash che consente agli utenti di osservare le diverse angolazioni del sole nelle varie latitudini,...
Written on 21 Settembre 2010, 15.22 by
Un modo piacevole e divertente per avvicinare i bambini al mondo delle scienze è visitare La scienza di Giulio Coniglio, personaggio nato grazie alla...
Written on 08 Maggio 2011, 07.57 by
Ancora una suggestiva applicazione che ci giunge dalla NASA, Eyes on the Earth 3D, che consente agli studenti di visualizzare in tempo reale le...
Written on 29 Giugno 2010, 17.15 by
Segnalo una vera e propria comunità di insegnanti in rete che si propone di suggerire attività di insegnamento scientifico prioritariamente rivolto a...
Written on 19 Settembre 2011, 18.06 by
I quaderni del sole è un prodotto multimediale pensato per gli alunni della scuola media che, attraverso animazioni, permette di approfondire, in...
Written on 21 Febbraio 2009, 14.22 by
Dedico una serie di post ad alcuni softwares disponibili gratuitamente nel sito della Mondadri scuola rivolti alla scuola primaria. Sono molto conosciuti...
143059

Commenti  

 
#2 Roberto 2010-03-29 10:16 Ciao Anna, benvenuta tra i miei amici.
Per tenerti aggiornata sui nuovi articoli ti consiglio di affidarti ad un aggregatore di feed.
Se permetti ti consiglio Google Reader (www.google.it/reader). Sulla sinistra trovi "Aggiungi un'iscrizione" e metti l'indirizzo del mio blog.
Altrimenti cliccando sull'icona del mio sito in alto a sinistra trovi il pulsante feed per aggreagare il mio sito ad altri…
A presto
P. S. Complimenti per.. ordine fantasioso…
Citazione
 
 
#1 Anna 2010-03-29 01:29 Ciao Roberto. Tramite il blog buntglas sono arrivata al tuo e devo dire che è davvero molto stimolante spulciarlo. Tanti tuoi post sono fonte di ispirazione e di cio' ti ringrazio. Vorrei chiederti, mi potresti dire come faccio a accedere come membro del tuo blog in modo da ricevere sulla bacheca del mio l' annuncio che tu hai scritto un nuovo post. Non sono proprio riuscita a capire come devo fare. Ti ringrazio. A proposito mi chiamo Anna, piacere! Citazione