Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Con la NASA alla scoperta del Sistema Solare E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Mercoledì 01 Agosto 2018 16:06
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Grazie alla NASA è possibile disporre di molti materiali con cui approfondire in classe contenuti scientifici, utilizzando la LIM come astronave in viaggio nello spazio.

Una di queste piattaforme è Solar System Exploration, dove gli studenti possono andare alla scoperta del Sistema Solare, attraverso visualizzazioni interattive di pianeti, pianeti nani e satelliti.

Attraverso i pulsanti laterali o il menu in alto potete scegliere uno dei pianeti o lune e il display vi proporrà un'esplorazione tridimensionale, con la possibilità di accedere a note informative corrispondenti a diversi contrassegni. 

Vai su Solar System Exploration

 

Articoli correlati

Written on 03 Marzo 2021, 15.05 by maestroroberto
Foto: www.homemademamma.com/ Segnalo un'altra interessante proposta didattica da Homemademamma, interamente dedicata ai...
Written on 18 Marzo 2016, 15.34 by maestroroberto
Utilizzando al meglio Thinglink la prof. Licia Cataldi ha realizzato questa immagine interattiva che illustra in maniera completa ed...
Written on 29 Gennaio 2020, 19.17 by maestroroberto
Progettazione 5 sensi, by chiarabiondo   Segnalo una bella cartella in Pearltrees, interamente dedicata a I 5 sensi, che puo'...
Written on 05 Gennaio 2024, 11.50 by maestroroberto
Segnalo questa interessante infografica che mostra in maniera molto chiara i rapporti tra gli elementi che compongono il corpo umano. Dei...
Written on 10 Febbraio 2016, 19.19 by maestroroberto
STEM Learning (un tempo The National STEM Centre) è una grande piattaforma didattica ricca di risorse per gli insegnanti di...
Written on 24 Settembre 2022, 18.38 by maestroroberto
ESERO è un progetto che nasce dalla collaborazione tra ASI (Agenzia Spaziali Italiana) ed ESA (Agenzia Spaziale Europea), allo scopo di...