Le scienze divertenti di Science4Fun

Le scienze divertenti di Science4Fun

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Sono davvero molte le proposte di itinerari scientifici presenti in Sceince4Fun, con il denominatore comune dell'approccio divertente e coinvolgente.

Troverete articoli di approfondimento, esperimenti e giochi in riferimento ai principali argomenti scientifici: chimica, scienze della terra, zoologia, elettricità, astronomia, fisica, energie rinnovabili, botanica ed altro ancora.

Oltre all'accesso diretto alle sezioni dedicate ai vari argomenti, troverete un collegamento alla pagina Esperimenti scientifici, tutti facili da eseguire e che prevedono l'utilizzo di materiali facilmente reperibili, anche a casa. Un esempio? Qui scoprite come costruire un vulcano che erutti lava, combinando aceto e bicarbonato di sodio.

Il sito è naturalmente in inglese, ma con un semplice traduttore di pagina non avrete alcun problema ad utilizzarlo in classe. Puo' anche rappresentare un'ottima soluzione per proposte CLIL in scienze.

Vai su www.science4fun.info

 

Articoli correlati

Written on 16 Luglio 2020, 12.31 by maestroroberto
  Una delle cose più straordinarie che possiamo fare con la LIM in classe è aprire una finestra sul mondo ed affacciarci a...
Written on 18 Marzo 2016, 15.34 by maestroroberto
Utilizzando al meglio Thinglink la prof. Licia Cataldi ha realizzato questa immagine interattiva che illustra in maniera completa ed...
Written on 04 Novembre 2018, 10.25 by maestroroberto
Se mi chiedete quale piattaforma suggerire per esplorare il corpo umano, non avrei dubbio alcuno. Dovete assolutamente provare Human BioDigital,...
Written on 17 Febbraio 2016, 15.32 by maestroroberto
Segnalo l'uscita di un ebook che rappresenta una sperimentazione universitaria per la didattica delle scienze realizzata...
Written on 28 Gennaio 2017, 19.17 by maestroroberto
E' molto suggestivo ed efficace questo albero interattivo che consente di approfondire la conoscenza dell'evoluzione delle specie...
Written on 11 Maggio 2021, 17.50 by maestroroberto
In meno di 24 ore sono stati rilevati 14 terremoti in tutto il mondo. A volte sono poco intensi, 3° grado o meno, più di 10 km di...