Project Noah: imparare ad osservare la natura

Project Noah: imparare ad osservare la natura

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Project Noah è al tempo stesso un'applicazione e uno strumento online sia per adulti che i più piccoli, utile per imparare ad osservare la natura e apprendere importanti informazioni su ciò che vedono.

Si tratta di un progetto collaborativo in quanto chiunque può contribuire ad arricchire l'archivio disponibile e tutti gli utenti possono vedere le immagini e leggere le  storie di piante, animali e ambienti naturali pubblicati nel portale. 

Nella sezione chiamata "Missions" potrete conoscere i progetti elaborati su specifici animali, specie vegetali e le aree naturali.

Molto interessante, soprattutto per le attività realizzate in classe in scienze e per le osservazioni ambientali che gli studenti possono condurre senza spostarsi dalla loro aula.

Articoli correlati

Written on 01 Novembre 2010, 21.59 by
Virtual Cell Animations è un sito progettato per l'insegnamento delle scienze per le scuole secondarie di primo e secondo grado, che offre ai visitatori...
Written on 16 Novembre 2009, 16.57 by
La fondazione Fun Science Gallery è nata a Bologna il 30 giugno 1995 allo scopo di proporre attività di carattere sperimentale rivolte principalmente...
Written on 22 Luglio 2010, 22.22 by
Sono disponibili due ebook sulle trasformazioni della materia e su cellule, tessuti, organi e sistemi, a cura dell'ins. Annarita Ruberto di...
Written on 04 Giugno 2011, 13.25 by
Succeeding with Science è un ricco portale didattico in lingua inglese dedicato all'insegnamento e all'apprendimento delle scienze. Troverete...
Written on 21 Febbraio 2011, 15.50 by
La Nasa ha prodotto We Choose the Moon, una splendida animazione interattiva che, utilizzando immagini ed audio originali, consente di rivisitare passo...
Written on 21 Ottobre 2010, 13.40 by
La Nikon Small World istituisce ogni anno un concorso dedicato alla microfotografia, ingrandimenti di foto catturate al microscopio. Il concorso ha...