Libri elettronici per l'insegnamento delle scienze: trasformazioni della materia e cellule, tessuti, organi e sistemi

Libri elettronici per l'insegnamento delle scienze: trasformazioni della materia e cellule, tessuti, organi e sistemi

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Sono disponibili due ebook sulle trasformazioni della materia e su cellule, tessuti, organi e sistemi, a cura dell'ins. Annarita Ruberto di Scientificando.
Seguiranno altri due libri elettronici (da sfogliare online o da scaricare) per completare la documentazione di un percorso didattico sperimentale di scienze svolto dalla collega in una classe terza media.

Il lavoro proposto può essere opportunamente adattato dalla scuola primaria fino alla scuola secondaria di secondo grado.
Vi consiglio di cliccare al centro per visualizzare a schermo intero.


 

Per scaricare direttamente gli ebook cliccate sotto:

Trasformazioni della materia
Cellule, tessuti, organi e sistemi

Articoli correlati

Written on 30 Gennaio 2013, 14.23 by
3D Toad propone una serie di visualizzazioni di immagini in 3D e a 360° per un utilizzo didattico. Potete esplorare diverse categorie:...
Written on 04 Dicembre 2010, 21.09 by
Il settore Educational del portale ASI, (Agenzia Spaziale Italiana) ospita, assieme a tante risorse di grande utilità per la didattica...
Written on 29 Maggio 2012, 22.07 by
Potrebbe esservi d'aiuto questa animazione prodotta dalla BBC se pensate di affrontare a scuola, dal punto di vista scientifico, il...
Written on 08 Ottobre 2010, 16.15 by
Il Carnevale della Fisica è un’iniziativa ideata dal blog Gravità zero e dal suo omonimo spagnolo, con il patrocinio...
Written on 11 Ottobre 2011, 14.23 by
YouTube Space Lab rappresenta una interessantissima piattaforma per video informativi sullo spazio e un concorso per ragazzi di età compresa tra 14 e 18...
Written on 14 Gennaio 2010, 15.12 by
La collega Beatrice Cavallaro, assidua frequentatrice di questo blog, mi ha inviato la documentazione di un interessante percorso didattico scientifico...