
PhET è una piattaforma didattica curata dall'Università del Colorado a Boulder dove potrete accedere a simulazioni interattive per la fisica, chimica, biologia, scienze della terra, e la matematica, progettate per insegnanti e studenti.
Interessante la possibilità di eseguire le animazioni online o di scaricarle per essere utilizzate, ad esempio, su LIM non connesse ad internet.
Le simulazioni sono molto realistiche e possono aiutare gli studenti ad apprendere concetti in modo più approfondito e consapevole. Oltretutto sono facili da usare e con un'intefaccia grafica molto accattivante, in grado di stimolare i ragazzi all'approfondimento.
In molte di queste animazioni gli studenti possono rapidamente e facilmente cambiare le variabili e le condizioni e poi verificare i risultati, una grande e valida alternativa per quanti non hanno le risorse necessaie per attrezzare dei laboratori.
È possibile cercare per argomento, ordine di scuola o semplicemente visionare i nuovi aggiunti.
Ovviamente il tutto rigorosamente in lingua inglese...
Articoli correlati
Written on 08 Maggio 2011, 07.57 by 
Ancora una suggestiva applicazione che ci giunge dalla NASA, Eyes on the Earth 3D, che consente agli studenti di visualizzare in tempo reale le... Written on 11 Ottobre 2011, 14.23 by 
YouTube Space Lab rappresenta una interessantissima piattaforma per video informativi sullo spazio e un concorso per ragazzi di età compresa tra 14 e 18... Written on 22 Aprile 2014, 19.22 by 
E' davvero un'affascinante avventura quella raccontata dagli alunni della classe 5° della scuola primaria "Don... Written on 27 Agosto 2012, 15.06 by 
Con Online Labs potete disporre di una tra le più accurate raccolte di links dedicati alle simulazioni scientifiche per biologia,... Written on 07 Gennaio 2011, 15.16 by 
Chi vuole esplorare il corpo umano, fruendo delle più aggiornate tecniche di riproduzione tridimensionale, deve visitare Visible Body - 3D Human... Written on 10 Febbraio 2012, 18.07 by 
E' appena uscito La scala dell'Universo - 2° edizione, un video interattivo realizzato da hatwins.net che consente di viaggiare attraverso le misure...
|