Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Educare al riciclaggio dei rifiuti con Pinocchio E-mail
Discipline - Scienze
Venerdì 08 Aprile 2011 13:46
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il progetto "Pinocchio fa la differenza", coordinato dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi e da Cosea Ambiente SpA, intende promuovere e accrescere la consapevolezza dei bambini riguardo alla raccolta differenziata e al riciclaggio dei rifiuti. Pinocchio è testimonial del progetto, poiché conquista l’immaginazione dei bambini ed impersona una immagine positive del riciclaggio dei rifiuti. L’azione è rivolta agli alunni delle 3e classi della scuola primaria, ai loro insegnanti e alle loro famiglie, oltre che ai Comuni e alle aziende che gestiscono I rifiuti urbani.

Le attività del previste sono: laboratori di creatività e attività di e-learning grazie all’uso di uno apposito diario scolastico e un sito internet, entrambi creati per il progetto. L’uso di un diario scolastico come sussidio didattico, che può svolgere questo ruolo grazie al coordinamento con il sito web, è la fondamentale innovazione di questo progetto. Non sono necessari nuovi libri o nuovi strumenti: solo una nuova forma di ciò che fa già parte della vita quotidiana dei bambini, a casa e a scuola. 

Vi consiglio in particolare di scoprire con i vostri bambini la pagina delle animazioni, dove ripercorreranno la storia di Pinocchio ed apprenderanno alcuni contenuti legati all'educazione ambientale.

Articoli correlati

Written on 06 Aprile 2013, 14.32 by
La formica e la cicala from Diana Caccavale Condivido questo bellissimo lavoro realizzato dalla collega Diana Caccavale per i suoi...
Written on 01 Aprile 2011, 13.49 by
Esplorare in tempo reale il Sistema Solare e le varie costellazioni con grafica 3D, oggi è possibile grazie a Solar System Scope. Lo scopo di chi ha...
Written on 15 Febbraio 2012, 15.31 by
BioDigital Human è una fantastica risorsa per lo studio dell'anatomia. Potrete visualizzare in diverse modalità e sezioni tutto il corpo umano in 3D,...
Written on 03 Aprile 2012, 00.00 by
Pinocchio 2.0 è un progetto ideato nel 2002 da Linda Giannini, insegnante di scuola...
Written on 30 Gennaio 2013, 14.23 by
3D Toad propone una serie di visualizzazioni di immagini in 3D e a 360° per un utilizzo didattico. Potete esplorare diverse categorie:...
Written on 11 Ottobre 2011, 14.23 by
YouTube Space Lab rappresenta una interessantissima piattaforma per video informativi sullo spazio e un concorso per ragazzi di età compresa tra 14 e 18...