L'ESA è la Stazione Spaziale Europea, costituita nel 1975 e comprende 18 Paesi, per la maggior parte troppo piccoli per realizzare da soli grandi progetti per lo Spazio.
Lavorando insieme come team, possono invece svolgere un ruolo importante in diverse attività spaziali, come ad esempio il portale ESA Kids.
Lo Spazio, ma anche la Terra, il nostro “Pianeta Vivente”, insieme alle comete, le meteore, i satelliti, gli astronauti, la luna, le stazioni spaziali, il meteo, le radiazioni, e i cambiamenticlimatici, il mondo marino, le catastrofi naturali… giochi, laboratori, notizie… il tutto in un portale in lingua italiana, fatto apposta per bambini e ragazzi che vogliono indagare.
Cliccate quiper entrare nel portale Esa Kids (e buon divertimento!)
Nei laboratori scientifici delle nostre scuole è diventato assai difficile poter disporre di moderni e potenti microscopi, considerato il loro elevato...
Eccomi con una proposta finalmente completamente made in italy, per rendere più stimolante l'insegnamento/apprendimento delle scienze.
Si tratta del...