Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Musica a scuola: spartiti ed mp3 di brani e basi musicali E-mail
Discipline - Musica
Scritto da Administrator   
Martedì 29 Marzo 2022 15:01
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Roberto Airoldi è un insegnante di Musica in pensione.
Nel corso degli anni di insegnamento ha estratto dai classici e arrangiato per le classi (con computer e tastiera elettronica) numerosi brani che possono essere utili a chi insegna oggi.
L'antologia dei brani con relative basi musicali e spartiti sono archiviati in un sito web in costante aggiornamento: Musica a scuola.

Si tratta di una risorsa preziosa a disposizione di colleghi e ragazzi che Roberto concede gratuitamente a tutti.

Nella barra in alto è possibile operare una ricerca di brani per autore.

Perchè, ad esempio, non accogliere studenti ucraini parlando sinfonia n. 2 dell’autore russo P. I. Ciajkovskij, composta quando l'artista era appunto in vacanza in Ucraina?

Vai su Musica a scuola

 

 

Articoli correlati

Written on 02 Aprile 2015, 19.04 by maestroroberto
  LSO è un acronimo che richiama alla London Symphony Orchestra, ma è anche un sito web che consente di vivere...
Written on 05 Maggio 2019, 19.57 by maestroroberto
Segnalo un articolo di PianetaBambini.it che può rappresentare un formidabile stimolo ad avviare attività che integrano linguaggi e...
Written on 30 Maggio 2019, 14.41 by maestroroberto
BandLab for Education è una piattaforma per produrre musica, gratuita a e collaborativa, progettata per la scuola. È presente in...
Written on 22 Maggio 2018, 17.06 by maestroroberto
Certo, pensare di sostituire il maestro di pianoforte con uno strumento digitale puo' risultare azzardato, ma utilizzare una risorsa web come...
Written on 02 Marzo 2018, 19.44 by maestroroberto
Chrome Music Lab, un'iniziativa lanciata da Google Creative Lab nel 2016, ha introdotto da ieri un nuovo strumento per creare musica: Song...
Written on 18 Gennaio 2020, 00.00 by maestroroberto
Se siete alla ricerca di un simulatore di pianoforte online, ecco ciò che fa per voi! Si chiama Virtual Piano, è sviluppato da...