Chrome Music Lab, un'iniziativa lanciata da Google Creative Lab nel 2016, ha introdotto da ieri un nuovo strumento per creare musica: Song Maker, un'applicazione che viene eseguita nel browser in modo da programmare sessioni per due diversi strumenti che possono essere scelti all'interno della piattaforma.
I progetti di Chrome Music Lab permettono di giocare con musica e suoni, e per questo includono risorse che consentono di apprendere concetti relativi alla frequenza o alle vibrazioni del suono.
Song Maker è un sequencer diviso in due sezioni, un'applicazione che mostra una parte per la melodia e una barra per il ritmo. Possiamo scegliere tra diverse opzioni musicali e disegnare le note usando il mouse, la tastiera o il dito.
In pratica diventa un modo semplice per chiunque per creare un brano musicale e poi condividerlo attraverso un link, senza dover accedere o creare un account. Chiunque può sentire immediatamente ciò che è stato composto e persino usarlo per creare il proprio motivo musicale.
E' possibile collegarlo a una tastiera MIDI o attivare il pulsante del microfono per cantare, nonché personalizzare ulteriormente la canzone regolando il ritmo, la durata della sessione e altro ancora.
Ecco la presentazione di Song Maker