Creare musica con il doodle di Google Stampa
Discipline - Musica
Scritto da Administrator   
Giovedì 22 Giugno 2017 15:35

Google ha inserito oggi un doodle davvero particolare per ricordare Oskar Fischinger, artista e regista tedesco, famoso per le sue animazioni geometriche con carta e cartone.

Oggi ricorrono 117 anni dalla nascita e la magia della sua arte si trasforma in musica di oggi grazie a ad una serie di eleganti effetti animati.

Così come Fischinger lavorò su animazioni geometriche per riprodurre di musica, Google ha creato una piattaforma che vi consente di poter selezionare strumenti e impostare la tipologia di suono e la ritmica che desiderate.

Cliccando le varie note, vedrete animazioni geometriche di vario tipo, ma per capire come questo tipo di applicazione rende omaggio all'artista, vi invito ad avviare il video sotto.

Fischinger morì nel 1967 e dimostrò durante tutta la sua vita che la produzione musicale e quella iconica sono profondamente interconnesse e Google lo ricorda lasciando a disposizione di tutti una bellissima risorsa per mostrare cosa è possibile costruire con ingegno e creatività.

Per creare musica non resta dunque che cliccare sul doodle Google di oggi.

 

 

Articoli correlati

Written on 09 Settembre 2021, 17.36 by maestroroberto
  Se con i vostri bambini intendete promuovere attività specifiche sui temi dell'intercultura, ecco una canzoncina messa...
Written on 03 Ottobre 2020, 15.24 by maestroroberto
Se avete creatività musicale e vi ritrovate a canticchiare motivi inediti ma non disponete delle competenze musicali necessarie per...
Written on 05 Maggio 2019, 19.57 by maestroroberto
Segnalo un articolo di PianetaBambini.it che può rappresentare un formidabile stimolo ad avviare attività che integrano linguaggi e...
Written on 29 Marzo 2022, 15.01 by maestroroberto
Roberto Airoldi è un insegnante di Musica in pensione. Nel corso degli anni di insegnamento ha estratto dai classici e arrangiato per le...
Written on 22 Gennaio 2018, 18.55 by maestroroberto
Ho trovato in rete una curiosa mappa interattiva in grado di segnalarvi e farvi ascoltare in diretta il brano musicale più ascolato in ogni...
Written on 30 Maggio 2019, 14.41 by maestroroberto
BandLab for Education è una piattaforma per produrre musica, gratuita a e collaborativa, progettata per la scuola. È presente in...