Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Da Google un nuovo esperimento musicale E-mail
Discipline - Musica
Scritto da Administrator   
Sabato 03 Ottobre 2020 15:24
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Se avete creatività musicale e vi ritrovate a canticchiare motivi inediti ma non disponete delle competenze musicali necessarie per trasformarli in veri e propri brani, date un'occhiata al nuovo esperimento di Google.

Si chiama Tone Transfer ed è un algoritmo di machine learning di Google in grado di trasformare melodie canticchiate in segnali digitali che verranno successivamente trasformati in melodie con flauto, sassofono, violino o tromba.

Tone Transfer può essere eseguito da telefono (Android) o computer desktop (Windows o Mac). Entrate e registrate un motivo usando il microfono del vostro dispositivo per circa 15 secondi. Potete usare la vostra voce, percuotere una superficie o suonare un vero strumento.

La qualità dell'output dipenderà dal microfono e dal rumore di fondo durante la registrazione, quindi se non dovessere essere perfetto la prima volta, provate nuovamente. 

Il progetto, disponibile su sites.research.google/tonetransfer, è del team Magenta AI di Google, che crea tecnologie open source per esplorare l'uso del machine learning nell'arte.

 

 

 

Articoli correlati

Written on 18 Febbraio 2016, 19.01 by maestroroberto
Maestro Piersimone è un collega con la passione per la musica, che insegna nella scuola primaria. Ha pensato bene di...
Written on 03 Giugno 2016, 12.57 by maestroroberto
Samanta Parise è una grande amica e collega, nonchè uno dei pilastri di Tecnologie nello zainetto. Quello che vado a...
Written on 28 Aprile 2015, 14.05 by maestroroberto
  Il ritmo della musica è un sito web realizzato da Fabio Morzenti, concertista ed insegnante, allo scopo di mettere a...
Written on 17 Marzo 2020, 17.50 by maestroroberto
Ecco un sito web che farà felici i colleghi di musica. Classic for Kids è infatti una piattaforma educativa progettata per...
Written on 09 Agosto 2017, 17.36 by maestroroberto
78 RPM è stato il formato di registrazione musicale, inventato nel 1888 e pensato per essere ascoltato attraverso i grammofoni. In ogni...
Written on 08 Luglio 2020, 15.21 by maestroroberto
Con Ennio Morricone perdiamo uno dei piu' grandi talenti del panorama mondiale musicale e il creatore di uno stile nel mondo della...