Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

"Se tu fossi un segno +": creare storie con le addizioni E-mail
Discipline - Matematica
Scritto da Administrator   
Mercoledì 14 Ottobre 2020 16:53
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

https://i.imgur.com/Oia2oAr.jpg

Mrs. Ricca's è il blog di Nicole Ricca, insegnante di scuola dell'infanzia di New York.

Contiene moltissime idee creative, tra le quali oggi vi segnalo questo percorso di approccio al concetto di addizione, proposto però in un contesto assolutamente creativo e integrato con la narrazione.

"Se tu fossi un segno +" diventa dunque l'opportunità per creare storie in contesti molto diversi e spontanei per scoprire i primi concetti matematici. Tutto questo, naturalmente, coinvolgendo sempre direttamente i bambini prima attraverso attività grafico pittoriche e poi utilizzando prima le parole e, successivamente, i numeri.

Vi lascio leggere dundue le storie sull'addizione

 

Articoli correlati

Written on 12 Maggio 2020, 13.29 by maestroroberto
Maurizio Zambarda è un amico di vecchia data, Tatiana Piccolin non la conosco, ma so che dall'unione di intenti e di fantasia di questi...
Written on 04 Ottobre 2020, 11.31 by maestroroberto
Puo' essere utile disporre di un quadrato numerico interattivo da personalizzare come volete. Lo ha realizzato Ted Burch di...
Written on 18 Novembre 2015, 18.16 by maestroroberto
Aritmetica è un semplice software gratuito scaricabile per esercitare i bambini della scuola primaria e secondaria di I...
Written on 13 Febbraio 2015, 21.02 by maestroroberto
Flavia Franco è collega maestra e blogger e nel suo Maestra vecchia (ma dove?) fa buon brodo pubblica un sacco di esperienze...
Written on 22 Settembre 2019, 12.41 by maestroroberto
Nel post precedente vi ho parlato di come si possa creare in classe un lapbook delle tabelline. Sempre nella prospettiva di...
Written on 16 Giugno 2014, 16.50 by maestroroberto
  Torno a segnalare i preziosi materiali di Nicolò Brigandì, che con il suo Matematica Interattiva, rappresenta un...