Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Carnevale e geometria E-mail
Discipline - Matematica
Scritto da Administrator   
Venerdì 13 Febbraio 2015 21:02
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Flavia Franco è collega maestra e blogger e nel suo Maestra vecchia (ma dove?) fa buon brodo pubblica un sacco di esperienze interessanti.

Ultimo articolo in ordine di tempo è una riflessione sull'approccio interdisciplinare ai vari contenuti didattici e, per fornire un esempio concreto, vengono presentate delle immagini scattate in classe nella festa del giovedi' grasso.

Da sempre le attività che ruotano attorno al Carnevale fanno riferimento all'area linguistica antropologica, mentre la collega coglie lo spunto per inserire contenuti di geometria e in particolare l'approfondimento del concetto di angolo.

Vai all'articolo Italiano o Matematica? Cartelle chiuse o reti aperte?

Articoli correlati

Written on 14 Febbraio 2021, 10.47 by maestroroberto
Splash Learn è una delle migliori piattaforme didattiche per giocare con la matematica. Dovrete registrarvi come docenti,...
Written on 20 Maggio 2017, 12.44 by maestroroberto
The Counting Kingdom è un eccellente gioco per bambini dai 6 agli 8 anni per sistemi iOs. Tra magie, mostri e matematica i bambini...
Written on 13 Novembre 2024, 13.45 by maestroroberto
La matematica e la tecnologia rappresentano due facce della stessa medaglia nell'epoca digitale che stiamo vivendo. Il loro rapporto, spesso...
Written on 15 Febbraio 2016, 17.53 by maestroroberto
Ecco un nuovo suggerimento per utilizzare il bonus docenti per l'autoformazione. In questo caso impegnerete solo una minima parte...
Written on 19 Aprile 2017, 19.02 by maestroroberto
  Desmos è una piattaforma nota da tempo, dedicata interamente alla matematica e, in particolare, al calcolo e alla costruzione di...
Written on 14 Settembre 2020, 18.47 by maestroroberto
Actiludis è un sito web portoghese che propone risorse da scaricare per la didattica. Vorrei segnalarvi una serie di schede...