Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Giocare con la matematica in un'immagine Thinglink E-mail
Discipline - Matematica
Scritto da Administrator   
Domenica 11 Ottobre 2020 11:16
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ecco un modo davvero creativo per utilizzare Thinglink e le immagini, costruendoci sopra opportunità di apprendimento.

Amanda Pickard ha infatti utilizzato un'immagine coloratissima per collegare i vari elementi presenti a giochi matematici, dedicati al contare, alla geometria. alla misura.

Provate a cliccare sui tanti contrassegni disseminati sull'immagine e scoprite quante sorprese vi sono nascoste.

Io lo trovo geniale, voi?

Vai ai giochi matematici in Thinglink

 

Fonte: Classe a colori

 

Articoli correlati

Written on 10 Dicembre 2017, 16.19 by maestroroberto
Ho raccolto in un  webmix di Symbaloo 50 giochi online sulle tabelline. Mi serve da un lato per fornirvi contenuti immediatamente...
Written on 17 Maggio 2019, 14.09 by maestroroberto
Se siete alla ricerca di una piattaforma per la metodologia CLIL nella matematica per la scuola primaria, AdaptedMind è ciò che fa...
Written on 17 Novembre 2019, 18.33 by maestroroberto
Una gran bella notizia per tutti i colleghi che insegnano matematica nella scuola primaria. Da oggi infatti, tutti i materiali realizzati da...
Written on 25 Ottobre 2016, 16.13 by maestroroberto
I Know It è una bellissima piattaforma dedicata alla matematica interattiva per la scuola primaria. Trovate una serie...
Written on 30 Gennaio 2020, 14.35 by maestroroberto
Tabelline Primi Passi è un programma gratuito che aiuta gli alunni di scuola primaria a memorizzare la tavola della...
Written on 09 Novembre 2020, 19.26 by maestroroberto
Digipuzzle è un'altra piattaforma per giocare con alcune discipline scolastiche, molto apprezzata. Matematica, inglese,...