Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Giocare con la matematica in un'immagine Thinglink E-mail
Discipline - Matematica
Scritto da Administrator   
Domenica 11 Ottobre 2020 11:16
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ecco un modo davvero creativo per utilizzare Thinglink e le immagini, costruendoci sopra opportunità di apprendimento.

Amanda Pickard ha infatti utilizzato un'immagine coloratissima per collegare i vari elementi presenti a giochi matematici, dedicati al contare, alla geometria. alla misura.

Provate a cliccare sui tanti contrassegni disseminati sull'immagine e scoprite quante sorprese vi sono nascoste.

Io lo trovo geniale, voi?

Vai ai giochi matematici in Thinglink

 

Fonte: Classe a colori

 

Articoli correlati

Written on 18 Novembre 2015, 18.16 by maestroroberto
Aritmetica è un semplice software gratuito scaricabile per esercitare i bambini della scuola primaria e secondaria di I...
Written on 19 Maggio 2015, 15.25 by maestroroberto
Splash Math è un'ottima alternativa ai tradizionali compiti per le vacanze estive. E' disponibile in versione...
Written on 14 Ottobre 2020, 16.53 by maestroroberto
Mrs. Ricca's è il blog di Nicole Ricca, insegnante di scuola dell'infanzia di New York. Contiene moltissime idee...
Written on 04 Maggio 2016, 15.01 by maestroroberto
Geo Tombs è un altro esempio di Game Based Learning, quella pratica che affida al gioco una funzione assolutamente prioritaria nella...
Written on 14 Ottobre 2015, 18.45 by maestroroberto
  Ecco un nuovo giochino con cui i vostri bambini potranno esercitarsi con le tabelline. Camel Times Tables è uno...
Written on 17 Novembre 2021, 16.40 by maestroroberto
Maestro Goffredo ha un sito web molto ricco di materiali didattici, soprattutto sotto forma di raccolte di esercizi. Sono schede...