Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

I quizlet di matematica e scienze di Giuseppe Candido E-mail
Discipline - Matematica
Scritto da Administrator   
Giovedì 10 Gennaio 2019 19:51
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Quizlet resta una fantastica piattaforma digitale per realizzare diverse tipologie di test e quiz con i nostri studenti.

A dimostrazione di cio' suggerisco di prendere visione delle diverse proposte di matematica e scienze inserite dal collega Giuseppe Candido e utilizzabile da tutti i docenti.

Trovate attività su Area dei poligoni, Equazioni, Frazioni, proporzioni, potenze, sul Teorema di Pitagora, su varie figure geometriche, su Invertebrati, su Rischi idrogeologici ed altro. 

Per ogni argomento trovate varie tipologie di attività: flashcards, domande a risposta multipla, domande a rispota aperta, risposte aperte a domande audio, domande a schema variabile, giochi di abbinamento di tessere testuali, gioco gravità.

Per ogni attività gli studenti avranno un controllo costante dei propri progressi.

Vai ai quizlet di matematica e scienze di Giuseppe Candido.

 

Articoli correlati

Written on 11 Ottobre 2020, 11.16 by maestroroberto
Ecco un modo davvero creativo per utilizzare Thinglink e le immagini, costruendoci sopra opportunità di apprendimento. Amanda...
Written on 01 Dicembre 2015, 17.09 by maestroroberto
Un'esperienza di gamification interamente dedicata alla matematica vi aspetta in Super Maths World! Si tratta di uno tra i...
Written on 08 Marzo 2015, 15.27 by maestroroberto
Riprendo a segnalare lavori realizzati a scuola e documentati con l'ebook editor Didapages. E' il turno di una bella...
Written on 29 Marzo 2019, 15.47 by maestroroberto
Google Maps rappresenta una grande opportunità per costruire apprendimenti significativi con l'uso delle tecnologie. Solitamente...
Written on 22 Maggio 2015, 17.58 by maestroroberto
Nel sito web Osmosi delle idee trovate un utile strumento per esercitarvi con le divisioni a 2 cifre. Si tratta di...
Written on 20 Settembre 2014, 19.13 by maestroroberto
Se siete insegnanti di matematica e di lingua inglese nella scuola primaria ecco un formidabile strumento per appassionare i vostri alunni ad...