Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Coloring Squared: colorare con la matematica! E-mail
Discipline - Matematica
Giovedì 02 Maggio 2013 20:39
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Coloring Squared è una piattaforma in cui i bambini potranno divertirsi a colorare con la matematica!

I disegni sono rappresentati da una specie di puzzle in cui ogni tessera, originariamente bianca, contiene un calcolo matematico. In basso è presente una tabella con la corrispondenza di alcuni colori ad altrettanti numeri.

Le tessere contenenti operazioni matematiche il cui risultato è corrispondente a uno di questi numeri, va colorato con il colore indicato nella tabella.

Al termine i colori formeranno il disegno corrispondente al titolo.

Potrete scegliere per ognuna delle quattro operazioni tra diversi disegni, in costante aggiornamento, e stamparli per distribuirla agli alunni.

Articoli correlati

Written on 06 Marzo 2012, 21.01 by
Ricordate Super Snake, il famosisimo videogame delle prime sale giochi in cui dovevate guidare un serpentone alla ricerca di cibo da mangiare,...
Written on 05 Febbraio 2010, 10.47 by
Ancora novita dal portale Vbscuola. Nella sezione "Matematica 2010" è disponbile Schede sulle frazioni, un programma per elaborare e stampare...
Written on 19 Giugno 2011, 10.13 by
Il caro collega Ercole Bonjean, dopo aver messo a disposizione tutta la sua esperienza maturata nell'insegnamento dell'italiano nella scuola primaria,...
Written on 27 Settembre 2010, 19.48 by
Il sito web Piccoli Matematici è un progetto curato dal Nucleo di Ricerca Didattica – Università di Pavia Sezione di Rozzano per l’Ufficio...
Written on 15 Dicembre 2010, 10.51 by
I bambini che entrano nella scuola primaria hanno già elaborato concetti e simboli numerici nella scuola dell'infanzia. Molto spesso in classe prima si...
131794
Written on 08 Settembre 2011, 21.12 by
Cosa c'è di meglio per verificare che le brezze e le salsedini marine non abbiano irrimediabilmente deteriorato il patrimonio di conoscenze ed abilità...