Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Geometria di base per la scuola primaria da Ufotto Leprotto E-mail
Discipline - Matematica
Giovedì 31 Maggio 2012 20:36
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Umberto Forlini, autore delle tante risorse didattiche animate con protagonista Ufotto Leprotto, continua a sfornare tanti contenuti interessanti, particolarmente adatti per essere visualizzati tramite LIM.

Tra i tanti, oggi vi segnalo bella serie di animazioni dedicate alla Geometria di base per la scuola primaria.

Sono presenti ben 37 argomenti:

1) Presentazione. Punto, retta, piano.
2) Le rette
3) Rette, semirette e segmenti
4) Definizione di angolo. Convesso, concavo. Piatto, giro, nullo.
5) Angoli particolari
6) Poligonali e poligoni
7) I triangoli
8) Altezze, ortocentro, mediane e baricentro di un triangolo
9) Bisettrici ed assi di un triangolo
10) Triangoli isoscele ed equilatero
11) Perpendicolarità...
12) Parallelismo
13) Somma degli angoli interni di un triangolo
14) Quadrilateri
15) Parallelogrammi
16) Circonferenza e cerchio
17) Circonferenza e rette
18) Posizioni relative di due circonferenze
19) Angoli alla circonferenza
20) Poligoni inscritti e circoscritti
21) Area rettangolo, quadrato, parallelogrammo e triangolo
22) Area del rombo e del trapezio
23) Area di un poligono regolare. Misura della circonferenza ed area del cerchio.
24) Poliedri. Il prisma
25) Parallelepipedo, cubo, piramide
26)Cilindro e cono
27)Sfera e volumi dei principali solidi

Articoli correlati

Written on 08 Febbraio 2011, 18.13 by
  Direttamente dal blog Osmosi delle idee un gioco per abituare i bambini a rispettare l'ordine delle operazioni. Un gioco Flash per imparare a...
Written on 29 Settembre 2010, 10.23 by
Una vera e propria manna per colleghi e colleghe di matematica della scuola primaria! Sto parlando di "Il quaderno a quadretti", sito web...
Written on 27 Maggio 2012, 16.29 by
Ecco a voi un ottimo strumento per la matematica con la LIM. Si tratta di un sito web in cui potete trovare una quantità...
Written on 08 Ottobre 2013, 20.04 by
    Ancora giochi per la matematica! Go Go Math Games è una strepitosa raccolta di giochi matematici creata da...
Written on 15 Novembre 2010, 16.20 by
Online Math Learning è un sito web di grande utilità sia per l'apprendimento della lingua inglese, che per l'approfondimento della...
Written on 28 Novembre 2011, 15.40 by
Math Game Time è una piattaforma web dedicata a video e giochi matematici in flash. Sono disponibili molti interessanti giochi interattivi...

 

 

 

Commenti  

 
#1 Maria 2012-07-11 19:44 Siamo in vacanza,ho dato un'occhiata al materiale che consigli. Se ti può interessare anch'io ho lavorato con la LIM e ho prodotto delle lezioni/laboratorio per il calcolo delle aree dei poligoni in classe 5^ primaria, ho messo anche i link per scaricare i prodotti notebook.
Ti metto l'indirizzo al post che ho scritto nel blog a cui collaboro.
lameladiodessa.wordpress.com/.../...
Spero possa essere utile amche ad altri visto che io il prossimo anno sarò in prima.
Ciao
Maria
Citazione