Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Geometria di base per la scuola primaria da Ufotto Leprotto E-mail
Discipline - Matematica
Giovedì 31 Maggio 2012 20:36
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Umberto Forlini, autore delle tante risorse didattiche animate con protagonista Ufotto Leprotto, continua a sfornare tanti contenuti interessanti, particolarmente adatti per essere visualizzati tramite LIM.

Tra i tanti, oggi vi segnalo bella serie di animazioni dedicate alla Geometria di base per la scuola primaria.

Sono presenti ben 37 argomenti:

1) Presentazione. Punto, retta, piano.
2) Le rette
3) Rette, semirette e segmenti
4) Definizione di angolo. Convesso, concavo. Piatto, giro, nullo.
5) Angoli particolari
6) Poligonali e poligoni
7) I triangoli
8) Altezze, ortocentro, mediane e baricentro di un triangolo
9) Bisettrici ed assi di un triangolo
10) Triangoli isoscele ed equilatero
11) Perpendicolarità...
12) Parallelismo
13) Somma degli angoli interni di un triangolo
14) Quadrilateri
15) Parallelogrammi
16) Circonferenza e cerchio
17) Circonferenza e rette
18) Posizioni relative di due circonferenze
19) Angoli alla circonferenza
20) Poligoni inscritti e circoscritti
21) Area rettangolo, quadrato, parallelogrammo e triangolo
22) Area del rombo e del trapezio
23) Area di un poligono regolare. Misura della circonferenza ed area del cerchio.
24) Poliedri. Il prisma
25) Parallelepipedo, cubo, piramide
26)Cilindro e cono
27)Sfera e volumi dei principali solidi

Articoli correlati

Written on 14 Maggio 2012, 14.17 by
Si sono appena concluse le prove INVALSI nelle scuole primarie e in I media e, in matematica, i nostri alunni si sono misurati con astrusi (e...
Written on 10 Febbraio 2013, 19.42 by
Matlet.ch mette a disposzione dei docenti di scuola media una serie di ben 60 applet per la matematica. Si tratta di programmini suddivisi...
Written on 08 Novembre 2010, 15.41 by
Segnalo un percorso didattico interattivo per i 3 anni di scuola secondaria di primo grado, Matematica Interattiva, curato da Pianeta Scuola, spazio web...
Written on 25 Settembre 2012, 13.25 by
Bingalletto è la combinazione di una tombola e una slot machine. Si tratta di un gioco semplice e divertente, utilizzabile con bambini...
Written on 13 Febbraio 2012, 15.14 by
L'Istituto Regionale di Ricerca Educativa dell’Emilia-Romagna ha realizzato e messo a disposizione un poster dedicato alla Storia della...
Written on 12 Giugno 2011, 20.38 by
Simdog è un avvincente sito web che propone giochi matematici adatti ad una fascia d'età dai 9 ai 13 anni. I ragazzi potranno misurarsi contro il...

 

 

 

Commenti  

 
#1 Maria 2012-07-11 19:44 Siamo in vacanza,ho dato un'occhiata al materiale che consigli. Se ti può interessare anch'io ho lavorato con la LIM e ho prodotto delle lezioni/laboratorio per il calcolo delle aree dei poligoni in classe 5^ primaria, ho messo anche i link per scaricare i prodotti notebook.
Ti metto l'indirizzo al post che ho scritto nel blog a cui collaboro.
lameladiodessa.wordpress.com/.../...
Spero possa essere utile amche ad altri visto che io il prossimo anno sarò in prima.
Ciao
Maria
Citazione