Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Dizionario interattivo di matematica in lingua inglese: Maths Dictionary for Kids E-mail
Discipline - Matematica
Mercoledì 14 Marzo 2012 14:54
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ecco un esempio di metodologia CLIL per cui diventa possibile con i bambini di scuola primaria fare matematica in lingua inglese.
Maths Dictionary for Kids è un dizionario interattivo animato on-line di matematica  che illustra più di 600 termini comuni matematici in un linguaggio semplice e con ampio ricorso ad attività concrete.

 

Cliccando qui si ha accesso al dizionario matematico online, mentre in questa sezione è possibile visualizzare circa 200 schede, liberamente stampabili e contenenti grafici matematici e risorse adatti per lavagne interattive, per cartelloni, per realizzare dispense, per il supporto ai compiti, per l'introduzione e il consolidamento di argomenti matematici.

 

Articoli correlati

Written on 02 Marzo 2010, 15.48 by
Il pinguino di Linux sta diventando sempre più familiare anche nel mondo della scuola, grazie alle tante applicazioni didattiche in cui assume le...
Written on 03 Ottobre 2013, 18.26 by
Mathsframe è un sito web che vi mette a disposizione più di 170 giochi matematici in flash. Tutti le risorse presenti...
Written on 04 Giugno 2013, 13.54 by
Segnalo questa grande raccolta di software didattici freeware per la matematica presente nel sito web dell'Istituto Comprensivo...
Written on 30 Giugno 2011, 14.34 by
Direttamente da Matematica Interattiva, il collega Nicolò Brigandì mi invia questa interessante animazione flash che illustra come calcolare il volume...
Written on 14 Aprile 2010, 20.38 by
Xthink Online è un'applicazione davvero curiosa: una sorta di calcolatrice in cui al posto dei tradizionali tasti numerici occorre scrivere le cifre su...
Written on 02 Ottobre 2010, 14.29 by
Il blog a quadretti del maestro Giampaolo ci propone un' interessante unità didattica sull'addizione e il calcolo mentale entro il 20, realizzata in una...