Percorso di apprendimento della lettura: FACILE FACILE

Percorso di apprendimento della lettura: FACILE FACILE

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Manuela Duca è un'insegnante di scuola primaria che ho avuto il piacere di avere come corsista in una delle occasioni in cui ho coordinato  percorsi formativi FORTIC.
La collega ha messo a punto un ebook per la Erickson su una metodologia per l'apprendimento della lettura e della scrittura, sfruttando l'associazione di immagini, gesti, storie e musica.
Il metodo parte dalla constatazione che un adulto non legge lettera per lettera, ma legge nel complesso la parola, la riconosce. Il riconoscimento veloce libera dalla difficoltà di decodifica e permette la concentrazione sul significato della parola e del testo.

Per questo è importante che i bambini imparino in questo modo, non con le parole, troppo difficile, ma gradualmente iniziando dalle lettere (RRRR), poi sillabe (RA) che devono riconoscere a colpo d’occhio. Solo alla fine, ma dopo tanto esercizio riconosceranno le parole (RANA). Ovviamente ci vuole il tempo di assimilazione, poiché le lettere e le combinazioni sono tante STA CRA CLA STRA… I bambini all’inizio sillabano le parole, poi imparano.
Il gioco, la rima, l’immagine mentale, la storia come i disegni aiutano e facilitano il compito all’inizio, poi dovrebbe scattare l’automatismo.  Secondo l'autrice i bambini imparano comunque a leggere, con qualunque metodo. La differenza è nell’approccio emotivo alla lettura. Se imparano con difficoltà, avranno meno voglia di leggere.
Il video inserito illustra le caratteristiche fondamentali del metodo, un utilissimo supporto per i colleghi alle prese con l'insegnamento della lettoscrittura in classe prima e fornisce ampie indicazioni sulle caratteristiche del libro FACILE FACILE, che sarà disponibile da metà settembre nel sito Erickson.
Chi fosse interessato ad avere  il materiale in anteprima puo' contattarmi per ricevere in privato l'indirizzo mail di Manuela. Potrete in tal modo ricevere l'ebook in formato PDF.

 

Articoli correlati

Written on 20 Novembre 2013, 16.47 by
Tutti quelli che pensano che facebook rappresenti solo un ambiente frivolo e una gran perdita di tempo, possono ricredersi entrando a visitare...
Written on 30 Ottobre 2012, 14.50 by
Ecco la seconda parte della documentazione didattica dedicata al testo narrativo, realizzata dalla maestra Patrizia con i suoi alunni di...
Written on 25 Aprile 2010, 13.28 by
E' rivolta a tutti i docenti di classe seconda di scuola primaria, questa unità didattica dedicata all'uso del verbo essere e del verbo avere. E'...
Written on 06 Dicembre 2012, 15.12 by
Il trenino della frase è un ottimo programma ideato dalla collega Giusi Landi e che fa parte del ricco pacchetto di software...
Written on 09 Luglio 2010, 14.39 by
I colleghi che sanno già di dover insegnare a settembre l'italiano in prima elementare si stanno tormentando sotto l'ombrellone per decidere quale metodo...
Written on 21 Settembre 2009, 15.04 by
function finestra() { window.open("http://www.impariamoascrivere.it/casellaop.php","fin","toolbar=no,scrollbars=yes,directories=no, status=no,...

 

Commenti  

 
#11 Giusy 81 2012-11-26 18:24 Ciao Roberto, sono un'insegnante di scuola primaria e quest'anno faccio sostegno. Vorrei conoscere meglio questo e metodo e se fosse possibile mi piacerebbe riceverlo in formato pdf.
Grazie
Citazione
 
 
#10 francesca 2010-10-17 20:20 Ciao Roberto trovo questo molto motivante, come fare per reperire il materiale al più presto? Grazie Citazione
 
 
#9 mary 2010-10-01 18:49 Salve, sono una docente di scuola primaria. Trovo interessantissi mo questo metodo che mi piacerebbe ricevere in formato pdf.Grazie! Mary Citazione
 
 
#8 GINE 2010-09-29 19:24 CIAO ROBERTO SONO GINE E INSEGNO IN UNA PRIMA… HO IN CLASSE 2 ALUNNI CON SOSTEGNO E MI PIACEREBBE CONOSCERE QUESTO METODO. SE FOSSE POSSIBILE MI PIACEREBBE RICEVERLO IN FORMATO PDF…
GRAZIE
Citazione
 
 
#7 Maria Pina 2010-09-22 16:26 Ciao Roberto, sono un'insegnante di sostegno e mi piacerebbe avere maggiori informazione sul testo. Se fosse possibile nn mi dispiacerebbe poter avere il formato in pdf. Ringrazio i anticipo.
Buon lavoro
Maria Pina (Foggia)
Citazione
 
 
#6 Valentina 2010-09-10 00:16 Ciao, sono un'insegnante di sostegno. vorrei saperne di più ma non riesco a trovare il libro, puoi indicarmi dove posso acquistarlo?
grazie
Citazione
 
 
#5 alessandra 2010-09-08 22:40 sono molto interessata! Citazione
 
 
#4 Silvia 2010-09-08 21:52 Ciao Roberto!! Anch io vorrei conoscere questo metodo!! Grazie!!! Citazione
 
 
#3 Roberto 2010-09-07 00:27 Un saluto a te… già provveduto… Citazione
 
 
#2 salvatore la gatta 2010-09-06 23:53 ciao roberto sono interessato visto che quest'anno ho italiano in prima per cui mi piacerebbe conoscere questo nuovo metodo Citazione
 
 
#1 elisa 2010-09-06 23:24 roberto sono interessatissim a ..ho le prime e insegnerò l'italiano..mi piacerebbe conoscere questo metodo …magari miglioro quello che ho sempre adottato
un caro saluto
Citazione