Imparare a leggere e a scrivere con il metodo globale fonematico

Imparare a leggere e a scrivere con il metodo globale fonematico

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

I colleghi che sanno già di dover insegnare a settembre l'italiano in prima elementare si stanno tormentando sotto l'ombrellone per decidere quale metodo didattico utilizzare per far apprendere le strumentalità di base della lettura e della scrittura.
A questo proposito ritengo importante il contributo offerto dal collega Ercole Bonjean sul metodo globale fonematico.
Ercole si sofferma sulle motivazioni alla base di questa opzione e sull'annosa diatriba tra metodo analitico e metodo globale e sulle opportune strategia capaci di inegrare le due soluzioni.

Quello che mi piace rilevare è la sottolineatura dell'importanza della sinergia e della coerenza metodologica tra docenti di team (in prima tutti i docenti contribuiscono all'acquisizione della lettoscrittura).
"La difficoltà di un maestro di prima elementare non sta tanto nell'insegnare a leggere e a scrivere (meta che viene raggiunta almeno a livello strumentale dalla quasi totalità degli alunni) quanto far sì che quel magico momento (formato da curiosità e fatica) si trasformi in amore per la lettura e la scrittura". Sono parole di Marisa Bracaloni che, a proposito di metodi per l'insegnamento della lettura e della scrittura propone un'ipotesi di lavoro che integra metodo fonico-sillabico a metodo globale.

Articoli correlati

Written on 17 Novembre 2013, 11.10 by
Il collega Ercole Bonjean ha accolto il suggerimento di raccogliere le sue preziose "pillole" di documentazione didattica in...
Written on 27 Ottobre 2012, 14.27 by
  A conclusione del percorso didattico dedicato al testo descrittivo nella classe seconda di scuola primaria, la collega Patrizia...
188618
Written on 07 Dicembre 2011, 15.16 by
Segnalo e condivido il percorso didattico "Natale e Poesia", realizzato dall'ins. Carmela Caprara del V Circolo Didattico "Umberto...
Written on 11 Settembre 2012, 19.51 by
Il II Circolo Didattico di Frosinone mette a disposizione molti utilissimi materiali didattici. Un'interessante sezione è...
Written on 18 Gennaio 2010, 21.51 by
Come significativo coronamento del precedente articolo dedicato al film d'animazione "Kirikou e la strega Karaba", segnalo il contributo...
121307
Written on 17 Aprile 2013, 14.39 by
VERBO ESSERE from Maestra Diana Condivido ben volentieri queste unità didattiche dedicate al verbo essere e al verbo...
106206

Commenti  

 
#1 Ercole 2010-07-09 18:00 GRAZIE ROBERTO, SPERO CHE IL MIO LAVORO SUL METODO GLOBALE FONEMATICO TROVI CONSENSI E NEL CONTEMPO SIA UN VALIDO SUPPORTO PER LE COLLEGHE ED I BAMBINI. SENZA VOLER INSEGNARE AD INSEGNARE, SOLO NELLA CONSAPEVOLEZZA CHE QUANTO PUBBLICATO E' LA FOTO DI QUANTO AVVENUTO. CIAO, A PRESTO, ERCOLE Citazione