Daniele Trucco è un saggista e compositore piemontese (Manta).
Tra i suoi tanti ed interessanti spunti, segnalo racconti e canzoni per giocare con la lingua italiana e per valorizzare alcuni aspetti specifici dell’apprendimento dei bambini:
1. Enantiosemia: una parola difficile per esprimere un concetto facile e curioso: https://danieletrucco.blogspot.com/2023/02/lenantiosemia-spiegata-ai-bambini.html
2. La canzone dei paesi (come cantare una canzone adattabile a tutti i paesi del mondo): https://danieletrucco.blogspot.com/2023/02/la-canzone-dei-paesi.html
3. A me mi piace dire (imparare la grammatica dagli errori più comuni): https://danieletrucco.blogspot.com/2023/02/a-me-mi-piace-dire.html
4. La storia non mi va (una simpatica canzone da imparare per divertirsi con i fatti storici): https://danieletrucco.blogspot.com/2020/02/la-storia-non-mi-va.html
5. Il Natale sta arrivando (non la solita canzone di Natale): https://danieletrucco.blogspot.com/2020/12/il-natale-sta-arrivando.html
6. Parole difficili (imparare a pronunciare bene i suoni attraverso l’uso di parole difficilissime): https://danieletrucco.blogspot.com/2023/03/parole-difficili.html
Le canzoni sono in realtà adattabili agli usi specifici e dunque modificabili all’occorrenza.
Articoli correlati
Written on 15 Aprile 2018, 15.05 by
5769
Written on 08 Settembre 2017, 18.18 by
22676
Written on 13 Ottobre 2020, 16.03 by
10867
Written on 29 Gennaio 2019, 16.51 by
13539
Written on 28 Febbraio 2018, 18.14 by
7034
Written on 25 Luglio 2014, 14.18 by
70919