Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Il Cantiere dei Testi: strumento per guidare i bambini alla stesura di un testo E-mail
Discipline - Italiano
Martedì 21 Gennaio 2014 19:19
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Tornano le proposte di VBscuola con un programma della collana ‘I Giochi di Elspet e Jos’, curata dalla collega Giusi Landi.

Il Cantiere dei Testi è uno strumento didattico accattivante per i bambini che si propone come itinerario per guidarli nella stesura di progetti di testo.
L'itinerario proposto focalizza la fase della progettazione e della mappatura di un testo, essenziale per evitare il panico della ‘pagina bianca’, quando agli alunni viene assegnata una traccia di testo da sviluppare.

"Passo passo, rispondendo alle domande, ci si propone di guidare, come in un vero cantiere, a costruire un testo, in quanto “a scrivere s’impara!”. Non è possibile iniziare a scrivere senza aver delineato prima il proprio progetto di testo, in considerazione del fatto che i testi sono diversi per funzione e struttura."
Il software è corredato di alcuni esempi di mappe per lo sviluppo di testi:
- Una giornata scolastica movimentata
- La rivoluzione neolitica
- Hammurabi
- Il territorio dei Sumeri

Per scaricare il software cliccate qui

Articoli correlati

Written on 11 Febbraio 2014, 13.05 by
  Franco Marchionni è un collega di scuola primaria che ha iniziato ad utilizzare Didapages con i suoi alunni per presentare...
Written on 02 Marzo 2012, 14.04 by
AnaGeo è un gioco di ricostruzione di parole, il cui scopo è comporre le parole più lunghe, utilizzando dieci lettere scelte dal programma,...
Written on 11 Agosto 2011, 15.37 by
Ecco a voi l'ennesima segnalazione di un portale che propone corsi di italiano, corredati di una ricca serie di esercizi: Italiano on-line. Gli...
Written on 07 Marzo 2014, 18.52 by
Il collega e, soprattutto, amico Ercole Bonjean ha aggiunto al suo blog Didattica scuola primaria una nuova e stimolante sezione dedicata...
Written on 21 Marzo 2011, 21.11 by
La collega Serena segnala una utilissima pagina web dedicata alla grammatica italiana, contenente schede ed esercizi, curata da Loescher...
Written on 18 Ottobre 2012, 19.50 by
  Continua la documentazione del percorso didattico sul testo descrittivo realizzato dalla maestra Patrizia in classe...